l'editoriale
Cerca
Il fatto
04 Novembre 2024 - 23:16
Clochard in piazza Risorgimento
I senza fissa dimora costituiscono un campanello d’allarme non solo per la Circoscrizione 4, ma per tutta Torino. In piazza Risorgimento, borgo Campidoglio, da ormai diverso tempo sono presenti molti emarginati. La povertà materiale incide molto sul loro modo di vivere e ci sono circa 2.500 persone in tutta la città che versano in questa situazione.
Il Comune di Torino ha provato a risolvere il problema con lo stanziamento di dodici milioni di euro, ma, nonostante questo, la problematica è aumentata in maniera esponenziale. Lo sa bene il consigliere di Fratelli d’Italia della 4 Raffaele Marascio, promotore della relativa interpellanza al sindaco. «Si ritiene di dover affrontare il problema con una dettagliata responsabilità dei ruoli e delle persone nell’attuazione del progetto» sono state le parole di Marascio.
«La situazione purtroppo ci è nota ma non è preoccupante in termini numerici. Abbiamo affrontato il problema con l’assessora Foglietta e con Amiat per una maggiore pulizia dell’area. L’emergenza di quella zona è più ampia e non deriva solo dai senza fissa dimora. Non possiamo imporre soluzioni con la forza ma vorremmo ascoltare le associazioni territoriali per risolvere la problematica con loro» ha replicato il presidente Alberto Re.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..