l'editoriale
Cerca
Il fatto
02 Novembre 2024 - 08:00
Il bocciodromo chiude un anno e mezzo per lavori
Un anno e mezzo di lavori e il futuro di sei associazioni che si trasforma in un grosso punto interrogativo. La Giunta comunale, su proposta dell’assessore allo Sport Domenico Carretta, ha infatti approvato nei giorni scorsi un intervento di manutenzione straordinaria del bocciodromo di strada Lanzo 144, nel quartiere Barriera Lanzo. Un progetto che mira a ripristinare e migliorare le funzionalità della struttura, garantendo così un ambiente più sicuro e confortevole per tutti gli utenti. E che allo stesso tempo si trasforma in un rebus per le realtà che usufruiscono di quegli spazi.
Quale futuro?
L’impianto sportivo di strada Lanzo si articola su due livelli. Al piano terra è presente il bocciodromo che dà il nome alla struttura, contiguo al centro d’incontro “Lanzo”. Al primo piano, e qui viene la nota dolente, sono presenti tre spazi sportivi che vengono concessi annualmente dalla Circoscrizione 5 ad alcune realtà. Attualmente le associazioni ospitate nei locali al primo piano sono “Andiamo avanti” e “Asc Piemonte” che si occupano di ginnastica dolce per gli anziani del territorio. A seguire “Asd Capoeria”, “Nuova oyama” e “power smile” chiamate a valorizzare tutta la parte legata alle arti marziali. E a chiudere c’è anche l’ente di promozione sportiva “Uisp”.
La sala al primo piano
Gli interventi
Sono previsti alcuni specifici lavori di manutenzione, tra cui la coibentazione e il ripasso della copertura dell’edificio, nonché la sostituzione della controsoffittatura. Il costo totale dell’intervento di messa in sicurezza si aggira intorno ai 140mila euro. Al momento, però, non è ancora dato sapere quando il cantiere prenderà il via. I lavori di ristrutturazione, come si può facilmente intuire, interesseranno principalmente il tetto, di conseguenza le sei associazioni ospitate presso l’impianto saranno costrette a lasciare l’impianto per l’intera durata delle operazioni. Non nasconde la sua preoccupazione il coordinatore allo Sport della Circoscrizione 5, Luigi Borelli.
«Siamo soddisfatti dei lavori deliberati dal Comune di Torino - precisa Borelli -, tuttavia auspichiamo una costante interlocuzione con le parti coinvolte, in modo da ricollocare in impianti idonei le associazioni che dovranno lasciare gli spazi sportivi al primo piano del bocciodromo». Ulteriori approfondimenti verranno discussi il prossimo 7 novembre, nel corso di una commissione convocata proprio su questo tema.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..