Cerca

GLI EVENTI

Successo per Artissima, festeggiano anche i Musei: la città ora aspetta Sinner

Numeri in rialzo per il Museo del Cinema e l’Egizio. Lunghe code per entrare all’Oval

I fun di Jannik Sinner

I fun di Jannik Sinner

Mentre fuori dall’hotel Principi di Piemonte una ragazzina mostra un cartello con su scritto “Jan sono pronta a conquistarti”, in attesa dell’arrivo in città del campione di tennis Sinner; si vedono code infinite per entrare ad Artissima. Il lungo fine settimana dell’arte a Torino si chiude all’insegna dell’entusiasmo. Anche i musei hanno beneficiato del clima di fibrillazione che si respirava in città. Ma non è finita qui, ora arrivano le Atp Finals di tennis.



L’Egizio tiene
Visitatoti stabili e in linea con quelli dello scorso anno per il Museo Egizio di Torino. Si contano infatti 20.716 biglietti staccati da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2024. «Nonostante le capienze ridotte in Museo e i cantieri in vista delle celebrazioni del bicentenario, si tratta di numeri in linea con il trend dell’anno scorso» fanno sapere dal museo.



Il Cinema sale
Numeri in crescita anche per il Museo nazionale del Cinema di Torino. Si contano poco più di 16mila persone che hanno varcato la soglia della Mole Antonelliana da giovedì 31 ottobre, giorno di Halloween a domenica. «Siamo estremamente soddisfatti per questi numeri – sottolineano Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente presidente e direttore del Museo -. Confermano l’andamento positivo del museo, in aumento rispetto allo scorso anno, quando si è avuto il record di presenze dall’apertura alla Mole Antonelliana». E ancora i due: «La città era in fermento, complice anche il fine settimana dedicato all’Arte Contemporanea. Stiamo lavorando di buona lena per offrire al pubblico nei prossimi mesi altre importanti e prestigiose iniziative culturali».

Venaria Reale
Chiude in bellezza anche la Reggia di Venaria con 16.810 visitatori paganti dall1 al 3 novembre . Oltre alla Reggia, ai Giardini e al Castello della Mandria, i visitatori hanno avuto la possibilità di godere delle mostre su Tolkien (6.749 visitatori) e Blake (6.558). Il giorno con maggiore afflusso registrato è stato sabato 2 novembre con 6.747 persone. «Si tratta di un risultato molto positivo -commentano Michele Briamonte e Chiara Teolato, Presidente e Direttrice del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude -. In crescita evidente rispetto allo scorso anno, e che conferma l’attrattività della nostra programmazione ben inserita nel contesto turistico culturale piemontese con presenze ormai attestate su alti livelli. Siamo pertanto molto soddisfatti e fiduciosi che si possa proseguire secondo questo trend anche in vista della fine dell’anno».

Museo dell’Auto
Ottimo risultato per il Museo Nazionale dell’Automobile che chiude il ponte con 9.855 visitatori. Inaugurata il 23 aprile, Ayrton Senna Forever ha registrato un totale di 227.118, provenienti da 98 differenti Paesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.