l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
02 Novembre 2024 - 20:27
Se c’è una certezza è che Artissima non è mai uguale a se stessa. Quest’anno nei corridoi dell’Oval del Lingotto si aggirano, oltre ai collezionisti, anche molti giovani interessanti al mondo dell’arte. E anche tra gli artisti esposti i talenti emergenti non mancano.
«Vedo che c’è un ritorno importante dell’uso della pittura e del figurativo» commenta Sara Boglino mentre, armata di cartina e matita, cerca di orientarsi tra le diverse poetiche proposte quest’anno dalla fiera simbolo dell’arte contemporanea di Torino. «Il livello è molto alto - prosegue -. Ho apprezzato le gallerie che possiamo definire più consolidate, ma anche tra gli emergenti ci sono delle proposte notevoli». Fiera promossa anche da Ingrid, studentessa che è arrivata a Torino da Bologna appositamente per partecipare ad Artissima. «Io sono un’artista» ci spiega fiera, basco alla francese in testa e un sorriso dolce a illuminarle il visto. «Guardare le opere e confrontarsi con gli autori è una occasione importante di crescita personale» aggiunge. «Le fiere ci danno l’opportunità di confrontarci e scambiarci idee».
Ha solo 21 anni Francesca Perrone e anche le sue opere fanno parte del “The Era of Daydreaming”, claim della 31esima edizione della manifestazione. «La gente compra e sembra anche interessata a cose nuove e a dare voce ad artisti più piccoli e italiani» racconta. «Ho trovato la proposta artistica un po’ cupa. Forse rispecchia il periodo storico che stiamo vivendo» commenta Andrea Scoccimarro, in visita insieme alla famiglia.
Per approfondire leggi anche:
Parlando con i galleristi invece sembra che i collezionisti abbiano già portato a casa gli affari migliori. «Di solito arrivano il primo giorno e hanno le idee molto chiare» spiegano dalla Marella Gallery di Milano. «Le persone appaiono interessate» e proprio in quel momento una donna chiede il prezzo di un’opera di un artista classe 1995. Risposta: «2.200 euro». Non mancano le trattative neppure negli stand internazionali. Troviamo un movimento interessante, per citarne uno tra i tanti, alla Galleria brasiliana Gentil Carioca. «Percepiamo interesse per i nostri lavori, ma è un momento particolare nel mondo. In ogni caso, siamo fiduciosi che continueremo a vendere fino alla fine della manifestazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..