Cerca

Arte & Business

Fondazione per l'Arte CRT fa shopping ad Artissima: fondi per (quasi) mezzo milione

Acquistate una decina di opere per le collezioni della Gam e del Castello di Rivoli

Fondazione per l'Arte CRT fa shopping ad Artissima: fondi per (quasi) mezzo milione

La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea Crt rinnova anche quest’anno il suo sostegno alle gallerie e agli artisti partecipanti alla fiera internazionale Artissima, riconfermando la sua posizione come uno dei principali attori nel panorama dell’arte contemporanea italiana. Per il 2024, la Fondazione ha incrementato il fondo acquisizioni, portandolo a 280mila euro, un incremento significativo rispetto ai 200mila euro dell’edizione precedente. Questo investimento consente di acquisire opere per un valore complessivo di 400.500 euro, segnando così il più alto budget per acquisizioni dell’ultimo decennio.

Le opere selezionate quest’anno - frutto di un attento lavoro del Comitato scientifico della Fondazione, coordinato in sinergia con i direttori e curatori del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e della Gam – rappresentano una selezione di alcuni tra i più interessanti linguaggi della contemporaneità. I lavori di Sara Enrico, Chiara Fumai e Zhanna Kadyrova andranno ad arricchire la collezione permanente del Castello di Rivoli, mentre le opere di Guglielmo Castelli e Chantal Joffe saranno destinate alle sale della Gam di Torino. Questa divisione riflette una strategia curatoriale mirata, pensata per valorizzare e integrare la programmazione dei due musei.

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione, ha dichiarato: "Lo stanziamento è il più elevato degli ultimi 12 anni, un segno del nostro impegno e una conferma del sostegno che la Fondazione assicura storicamente alla fiera. Le opere acquisite sono state scelte attraverso un accurato processo di selezione, operato dal prestigioso Comitato scientifico, in linea con le strategie dei musei".

Le nuove acquisizioni si aggiungono a una collezione già considerevole che conta più di 930 opere, realizzate da circa 380 artisti e con un investimento complessivo di oltre 41,5 milioni di euro dal 2000. La raccolta della Fondazione Crt si distingue per varietà e valore, comprendendo dipinti, sculture, video, fotografie, installazioni e perfino opere digitali come gli Nft, che dimostrano "la sensibilità della Fondazione verso le tendenze emergenti e le nuove tecnologie nel mondo dell’arte".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.