l'editoriale
Cerca
07 Novembre 2024 - 15:11
Un evento che incuriosisce già dal titolo e che ha registrato il tutto esaurito con più di una settimana di anticipo: è Criminal-Mente, il convegno organizzato dall’associazione torinese Aleda Aps, che sabato, tra un aperitivo e una cena con i relatori, guiderà i partecipanti in un viaggio nelle zone più oscure e complesse della psiche criminale. Non un semplice corso formativo, ma un’immersione multidisciplinare per svelare – e forse demistificare – le radici di ciò che spinge qualcuno a “varcare il confine” della legalità. A dare voce all’obiettivo di Aleda è Alessia Costanzo, presidente dell’associazione e veterana della rieducazione penitenziaria: “Capire le radici della devianza significa trovare nuovi modi per prevenirla,” ha dichiarato, sintetizzando la missione di Aleda, impegnata sul territorio per migliorare i rapporti tra detenuti e agenti penitenziari e sostiene percorsi di rieducazione che includano anche il ruolo genitoriale dei reclusi.
Non si parlerà, quindi, solo di fatti di cronaca o processi, ma delle motivazioni sottili, nascoste, complesse che muovono chi ha scelto – o si è trovato – nel lato oscuro della legge. “Non tutti i criminali sono uguali, né lo è la loro mente,” afferma lo psichiatra Carlo Romano, uno dei protagonisti della giornata insieme allo psicologo e criminologo Sergio Caruso. Due esperti, due punti di vista: quello clinico e quello criminologico, capaci di offrire uno spaccato composito e profondo di una realtà spesso ridotta a stereotipi. Nel panel di esperti, anche il penalista Marco Dapino, pronto a mettere sul tavolo i rischi concreti per chi decide di calpestare la linea di confine tra legalità e devianza. Un messaggio chiaro: oltre la psiche, c’è la giustizia, e le conseguenze giuridiche sono tangibili. Ma Criminal-Mente non è solo didattica e teoria. Tra una discussione e un’analisi, ci sarà spazio per la convivialità: alle 18 l’aperitivo aprirà il convegno, a cui seguirà una cena esclusiva con i relatori. Non mancherà neanche un tocco artistico: il musicista torinese Giangi Bonsaver allieterà la serata con un intrattenimento musicale che stempererà i toni della giornata. La manifestazione si terrà al Pacific Hotel Fortino
SERGIO CARUSO
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..