l'editoriale
Cerca
TORINO DOLCISSIMA
09 Novembre 2024 - 09:22
È iniziata ieri con una dolce esplosione di colori, profumi e creatività l’unica manifestazione nazionale dedicata alla pasticceria: DolcissimArte. Un evento che ha trasformato Torino in una capitale del gusto, con un programma ricco di eventi che hanno catturato l'attenzione di torinesi e turisti. Un’edizione che ha messo in scena, tra l'altro, il tanto atteso "Pasticceri In Vetrina", l'iniziativa che ha fatto brillare le vetrine più eleganti della città, accendendo la passione per la pasticceria e la tradizione artigianale.
Immaginate di passeggiare nel cuore di Torino e trovarvi davanti a vetrine che non sono più solo un'esposizione di dolci, ma vere e proprie opere d'arte in movimento. Questa è stata la magia di Pasticceri In Vetrina: un’occasione unica per vedere i maestri pasticceri in azione, trasformando gli spazi espositivi in laboratori creativi a cielo aperto. Il tutto sotto gli occhi stupiti di passanti e turisti, affascinati dalla maestria degli artigiani del dolce. Uno degli eventi più apprezzati è stato sicuramente quello di Ghigo, il maestro pasticcere che, all’interno della Galleria Marco Polo, ha incantato decine e decine di curiosi con la sua dolce arte.
Ma non è stato l'unico: anche Rugantino, tra le vetrine della storica profumeria Sinatra, ha saputo catturare l'attenzione con il suo stile inconfondibile, trasformando la pasticceria in un vero spettacolo da osservare e, ovviamente, gustare. Ma DolcissimArte non si ferma alle vetrine. Oggi il festival prosegue il suo viaggio con il tram gourmet, una vera e propria prelibatezza su rotaia che ha percorso le piazze più scenografiche della città, accompagnato dalle intramontabili Ape car di Dolcissima On The Road.
L’atmosfera è quella di un giro turistico, ma con una differenza: al posto di monumenti e palazzi, i protagonisti erano dolci, torte e pasticcini che sembrano provenire da un sogno. Il panorama torinese ha fatto da cornice perfetta per questa dolce carovana itinerante, che ha regalato ai partecipanti un angolo di magia gastronomica in ogni piazza. I dolci erano davvero protagonisti assoluti, con un'attenzione particolare alle specialità della tradizione, ma anche alle nuove tendenze in pasticceria, il tutto condito con un pizzico di creatività e spirito innovativo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..