Cerca

TORINO DOLCISSIMA

Torino adesso è "Dolcissima".
E i pasticceri stanno in vetrina

Un'occasione unica per vedere i grandi maestri del gusto in azione

 Torino adesso è "Dolcissima"E i pasticceri stanno in vetrina

È iniziata ieri con una dolce esplosione di colori, profumi e creatività l’unica manifestazione nazionale dedicata alla pasticceria: DolcissimArte. Un evento che ha trasformato Torino in una capitale del gusto, con un programma ricco di eventi che hanno catturato l'attenzione di torinesi e turisti. Un’edizione che ha messo in scena, tra l'altro, il tanto atteso "Pasticceri In Vetrina", l'iniziativa che ha fatto brillare le vetrine più eleganti della città, accendendo la passione per la pasticceria e la tradizione artigianale.

Immaginate di passeggiare nel cuore di Torino e trovarvi davanti a vetrine che non sono più solo un'esposizione di dolci, ma vere e proprie opere d'arte in movimento. Questa è stata la magia di Pasticceri In Vetrina: un’occasione unica per vedere i maestri pasticceri in azione, trasformando gli spazi espositivi in laboratori creativi a cielo aperto. Il tutto sotto gli occhi stupiti di passanti e turisti, affascinati dalla maestria degli artigiani del dolce. Uno degli eventi più apprezzati è stato sicuramente quello di Ghigo, il maestro pasticcere che, all’interno della Galleria Marco Polo, ha incantato decine e decine di curiosi con la sua dolce arte.

Ma non è stato l'unico: anche Rugantino, tra le vetrine della storica profumeria Sinatra, ha saputo catturare l'attenzione con il suo stile inconfondibile, trasformando la pasticceria in un vero spettacolo da osservare e, ovviamente, gustare. Ma DolcissimArte non si ferma alle vetrine. Oggi il festival prosegue il suo viaggio con il tram gourmet, una vera e propria prelibatezza su rotaia che ha percorso le piazze più scenografiche della città, accompagnato dalle intramontabili Ape car di Dolcissima On The Road.

L’atmosfera è quella di un giro turistico, ma con una differenza: al posto di monumenti e palazzi, i protagonisti erano dolci, torte e pasticcini che sembrano provenire da un sogno. Il panorama torinese ha fatto da cornice perfetta per questa dolce carovana itinerante, che ha regalato ai partecipanti un angolo di magia gastronomica in ogni piazza. I dolci erano davvero protagonisti assoluti, con un'attenzione particolare alle specialità della tradizione, ma anche alle nuove tendenze in pasticceria, il tutto condito con un pizzico di creatività e spirito innovativo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.