l'editoriale
Cerca
Il fatto
16 Novembre 2024 - 08:00
Nuova raccolta firme contro lo spaccio a Nizza Millefonti
«Non è cambiato nulla. E ora chiediamo un presidio fisso tra via Passo Buole e piazza Bengasi». Due mesi dopo l'incontro in Circoscrizione 8 con l'assessore alla Sicurezza di Palazzo Civico, Marco Porcedda, i residenti e i commercianti di via Nizza sono tornati a raccogliere le firme. La prima petizione, 450 sottoscrizioni, risalente ad aprile è stata portata all'attenzione dell'amministrazione comunale ma i provvedimenti ottenuti - il pattugliamento dei vigili urbani - non hanno calmato i cittadini.
I sit-in di protesta
Così è partita la fase 2 della protesta. Che include anche dei sit-in, pacifici, nella piazzetta della sala giochi. «Stiamo lì e chiacchieriamo, occupando l’area degli spacciatori - così gli autori della petizione -. E in effetti riusciamo, in qualche modo, ad arginare il problema. Ma non possiamo fare tutto da soli». Ma il rischio è che con il freddo invernale, e il buio, la grande volontà delle mamme e dei papà possa essere messa a dura prova. Dando di nuovo un assist al mercato della droga che, lo sappiamo, non si ferma mai. Come si può vedere tutti i giorni in piazza Bengasi, con un clamoroso capannello di spacciatori a due passi dal capolinea della linea 1 della metropolitana.
Le richieste
Due le nuove richieste dei cittadini:
Spaccio in piazza Bengasi
E in futuro?
Meno di due mesi fa lo stesso assessore Porcedda aveva chiesto al prefetto di valutare un presidio fisso interforze in via Nizza, ribadendo l'intenzione di parlare con Regione e Ferrovie per migliorare l’illuminazione del tratto di passerella. Qualcosa è stato fatto, con apparecchi che verranno posizionati nei tratti di via Nizza tra le vie Millefonti e Finalmarina e tra via Finalmarina e corso Spezia. Certo, non esattamente nei punti richiesti dai cittadini. Un altro motivo per tornare alla carica.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..