l'editoriale
Cerca
Emergenza smog
15 Novembre 2024 - 19:15
Emergenza smog
A Torino, l'aria si fa pesante e le misure per contrastare l'inquinamento atmosferico diventano sempre più stringenti.
A partire da sabato 16 novembre, la città sabauda si prepara a fermare la circolazione dei veicoli diesel Euro 3, Euro 4 ed Euro 5. Una decisione che arriva dopo l'analisi dei dati forniti da Arpa Piemonte, che ha evidenziato il superamento dei valori consentiti di PM10 per tre giorni consecutivi.
LE NUOVE RESTRIZIONI
Dal 16 al 18 novembre, dalle 8 alle 19, i veicoli diesel Euro 5 dovranno restare fermi, un divieto che si estende anche ai giorni festivi. Per i diesel Euro 3 e Euro 4, il blocco sarà in vigore durante il weekend, sempre dalle 8 alle 19. Le stesse regole si applicano ai veicoli adibiti al trasporto merci, con un divieto che si estende a tutti i giorni della settimana per i diesel Euro 3 ed Euro 4. Una misura che, sebbene temporanea, rappresenta un segnale forte nella lotta contro l'inquinamento.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..