l'editoriale
Cerca
L'ASTA BENEFICA
19 Novembre 2024 - 16:47
Torino, aperta l'asta per raccogliere fondi per il reparto oncologico delle Molinette
Apre oggi l'asta a sostegno della ricerca oncologica dell'ospedale Molinette di Torino: un coloratissimo van degli anni '70, donato da "Ale Maggiolino", decorato dagli studenti del liceo Maria Mazzarello, che resterà esposto fino alla fine dell'anno nel cortile delle Molinette. L'iniziativa è stata promossa dall'associazione DaRosa, una realtà che si impegna dal 2015 a supportare l'attività di ricerca in ambito medico-sanitario. «Abbiamo una lista di ciò che serve al reparto oncologico dell'ospedale. Ci auguriamo di raccogliere il più possibile», spiega Alessandro Traverso di DaRosa.
Alessandro Traverso
«Ho scovato il Volkswagen T2 a Parma - racconta il donatore Alessandro Maciulli - Ho promesso al proprietario, vedendolo commosso nel cedermelo, che non l'avrei venduto per un mero guadagno, volevo fare qualcosa di buono».
Alessandro Maciulli
Alla conferenza stampa erano presenti anche il preside del Maria Mazzarello, Filippo Buzzio, e i due rappresentanti d'istituto Andrea Vergata e Marta Marletta: «Abbiamo dipinto il pulmino durante la cogestione: abbiamo scoperto dopo la sua destinazione, e ne siamo felicissimi».
il preside del Maria Mazzarello, Filippo Buzzio, e i due rappresentanti d'istituto Andrea Vergata e Marta Marletta
I ragazzi hanno raccontato: «In tre giorni abbiamo trasformato il van in un'opera d'arte, ispirandoci a Kandinskij, ai suoi colori e alle sue forme astratte. E ora, il nostro lavoro è qui esposto come simbolo della lotta al cancro».
Un omaggio al pioniere dell'astrattismo che ha rivoluzionato il mondo dell'arte. Nelle sue opere ricercava un'esperienza emotiva e spirituale: un'espressione artistica senza limiti di tempo e spazio, come una rappresentazione del futuro che, grazie a questa iniziativa, diventa un vero e proprio messaggio di speranza per i pazienti del reparto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..