l'editoriale
Cerca
L'INTERVENTO
20 Novembre 2024 - 21:07
Gaetano Manfredi
È emozionato, Gaetano Manfredi durante il suo primo intervento da presidente dell’Anci. Tanto che gli scappa anche una piccola gaffe. «Sono felice di entrare a far parte della grande famiglia dei single... ah no, dei sindaci». E la platea sogghigna.
Per approfondire leggi anche:
Manfredi: "Un'Agenda dei Comuni per Meloni"
Dopodiché, i toni si fanno seri e la relazione entra nel dettaglio. «Credo sia tempo di avviare in Anci una riflessione che rilanci una nuova Agenda dei Comuni per il Paese da sottoporre al presidente del Consiglio e ai singoli ministri interessati per un confronto costruttivo e produttivo» attacca. «Una proposta riformista che miri a garantire equilibrio e crescita alle diverse realtà comunali, piccole e grandi, aree interne ed aree urbanizzate - prosegue -. Un equilibrio armonico che garantisca processi di sviluppo delle nostre comunità e delle nostre istituzioni, eterogenee per tanti aspetti ma animate dalla comune volontà di contrastare divari e squilibri».
L’agenda dei Comuni proposta da Manfredi dovrebbe affrontare alcuni temi ritenuti «urgenti». Vale a dire: «il diritto alla casa, che deve tornare accessibile a tutti e in particolare alle coppie giovani e ai lavoratori, in un momento in cui nelle aree urbane il diritto all’abitare non riesce ad essere garantito; servizi sanitari di prossimità, integrati con i servizi sociali ed educativi, necessari soprattutto nelle aree con più anziani e soggetti fragili, per ridurre il sovraccarico sugli ospedali e per rispondere ai tanti bisogni inascoltati che determinano disagio sociale; sostenibilità dei servizi nelle aree interne, dove lo spopolamento e il calo demografico viene accelerato dalla riduzione dei servizi primari».
I vicepresidente
Sono poi stati ufficializzati come vice presidenti il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, con delega alle Politiche comunitarie e internazionali; il piemontese Osvaldo Napoli, che si occuperà di Attività produttive, commercio e Made in Italy. E ancora: Ciro Buonajuto (sindaco di Ercolano) alla Legalità, gestione beni confiscati e giustizia; Massimo Cavazzana (Tribano) per Politiche del lavoro, formazione e occupazione; Maria Luisa Forte (Campobasso) con Mezzogiorno e politiche per la coesione territoriale; Stefano Locatelli (Chiuduno) al Turismo; Ignazio Messina (presidente consiglio comunale Sciacca) con delega alla Pubblica Amministrazione, personale e relazioni sindacali; Mattia Palazzi, sindaco di Mantova, Riforme istituzionali e autonomie. E ancora: Vito Parisi (Ginosa); Roberto Pella (Valdengo); Claudio Scajola e Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..