l'editoriale
Cerca
Automotive & Finanza
22 Novembre 2024 - 13:20
Cambio della guardia in Peugeot e nuovo assetto in vista anche per Stellantis, di cui i francesi sono i secondi azionisti, dietro John Elkann. Al tavolo delle decisioni, infatti, arriva Edouard Peugeot, 40 anni, esponente della nona generazione dei produttori francesi di auto: un finanziere che, adesso, dovrà prendere certe decisioni strategiche, anche per Stellantis, assieme a John Elkann.
Edouard Peugeot diventa presidente, succedendo al padre, di Peugeot Invest, che è la holding che controlla il 7,6% di Stellantis. Una struttura "di famiglia" esattamente come la Exor (al 14,7% del Gruppo) degli Agnelli/Elkann. E con John Elkann, il giovane Peugeot, condivide più di una visione: meno interessato all'auto, il figlio di Robert Peugeot è decisamente un finanziere, che ha diversificato - nella sua attività nel cda della holding - gli interessi di famiglia, portandoli più lontano dall'auto (non sempre con successo).
Allo stesso modo, la Exor di Elkann in questi ultimi anni ha investito pesantemente nel campo della sanità, con il nipote dell'Avvocato che è per natura più finanziere che industriale. Anche la sua gestione di Ferrari, oltre che all'eccellenza automobilistica, ha puntato a fare della Rossa un prodotto luxury.
Tra i compiti di Peugeot, annota il Corriere della Sera, c'è la successione del ceo Carlos Tavares, che lascerà il suo incarico nel 2026. Anche se alcune fonti insistono a confermare che il manager portoghese, se il Gruppo non avrà una clamorosa inversione di tendenza, lascerà in anticipo: già nel 2025. E la gestione della successione, con individuazione del nuovo ceo, magari una "promozione interna" come anticipato da John Elkann, sarà estremamente delicata. Anche per le pressioni - nonostante poco tempo fa il cda abbia confermato all'unanimità la fiducia a Tavares - di parte dell'azionariato per la sostituzione del ceo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..