l'editoriale
Cerca
LA SANITA' PIEMONTESE CHE FA SCUOLA
22 Novembre 2024 - 19:11
Andriy Sadovyy con Federico Riboldi
Nel bel mezzo della guerra che infiamma l’Ucraina, c’è un ospedale a Torino che fa scuola. E chi meglio del sindaco di Leopoli, Andriy Sadovyy, per rendersi conto di quanto una macchina sanitaria possa essere efficiente anche in tempi di guerra? È così che oggi il primo cittadino della città martoriata dal conflitto è arrivato a Torino, insieme a una delegazione ucraina, per un tour nel cuore della sanità piemontese: l’ospedale Cto.
C’era il Direttore generale della Città della Salute Giovanni La Valle, l’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, e naturalmente una serie di primari che hanno guidato la visita, mostrando con fierezza la multidisciplinarietà dell’ospedale. Riboldi ha offerto a Sadovyy un aiuto: “A Torino, al Regina Margherita, abbiamo diversi bambini vittime di guerra. Ucraini e palestinesi. Se la nostra sanità può essere di aiuto, accogliendo i vostri feriti, noi siamo a disposizione”.
Sadovyy infatti che guida una città bombardata da mesi, non è venuto a Torino per una gita turistica, ma per prendere appunti. Perché a Leopoli, come ormai sanno tutti, c’è un ospedale che si chiama "Unbroken", dedicato proprio alla cura dei reduci e dei feriti di guerra. 3000 posti letto che non bastano. “Quasi tutti j nostri pazienti sono vittime di guerra. Ci portano ogni giorno feriti” spiega il sindaco di Leopoli, città che dista 70km dal confine con la Polonia. “Abbiamo 3mila posti letto e durante il conflitto siamo arrivati ad accogliere fino a 18mila persone. Una media di 1000 protesi all’anno e di 672mila persone curate presso la struttura. Ci piacerebbe che i nostri medici possano venire a Torino per imparare da questo ospedale, data la vostra eccellenza nella cura della traumatologia”. Il CTO, con la sua esperienza consolidata in traumi, ortopedia, grandi ustionati e riabilitazione, è infatti stato presentato come un modello, una possibilità concreta di speranza per un sistema sanitario ucraino che, tra il fuoco e le difficoltà logistiche, sta cercando di rimanere in piedi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..