l'editoriale
Cerca
L'intervento
25 Novembre 2024 - 15:41
Fabio Fazio e Luciana Littizzetto (Fonte NOVE)
Luciana Littizzetto, con la sua solita grinta e sincerità, ha lanciato un messaggio potente durante la trasmissione Che Tempo Che Fa, andata in onda domenica 24 novembre 2024. Alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la comica torinese ha deciso di alzare la voce, non solo per raccontare le drammatiche storie di abuso, ma anche per smontare le parole del Ministro Giuseppe Valditara. Recentemente, Valditara aveva dichiarato che "il patriarcato non esiste più", minimizzando la gravità dei fenomeni di violenza sessuale. Littizzetto non ha esitato a rispondere: "Il patriarcato esiste, chiamalo come vuoi, ma esiste". E con fermezza, ha sottolineato che le statistiche parlano chiaro: la maggior parte degli aggressori sono italiani, non immigrati. Per lei, non c’è spazio per alibi.
Visualizza questo post su Instagram
Un altro tema centrale del suo intervento è stato il bisogno di educare le donne a riconoscere i segnali di pericolo nelle relazioni. "Se ti chiede dove sei, è normale. Ma se ti geolocalizza con il cellulare e vuole sapere ogni cosa, allora no, non è normale", ha detto, cercando di aiutare chiunque si trovi in una relazione abusante a fare chiarezza sulla situazione. "Non abbiate paura di chiedere aiuto", ha poi ribadito, invitando tutte le donne a rivolgersi al numero antiviolenza 1522, un servizio attivo 24 ore su 24, gratuito e anonimo.
L’intervento di Littizzetto è stato un inno alla consapevolezza, a rompere gli stereotipi e le strutture mentali che perpetuano la violenza sulle donne. "La violenza non ha giustificazioni, e nessuna paura è valida per non chiedere aiuto", ha concluso. Parole che risuonano forti e chiare, in un contesto come quello della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a ricordarci che la lotta contro il patriarcato e la violenza di genere è tutt’altro che conclusa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..