Cerca

Il dato

Le esportazioni agroalimentari italiane volano: +6,5% nei primi 6 mesi del 2024

Germania e USA al top, ma il Bel Paese conquista nuovi mercati globali

Esportazioni agroalimentari italiane in volo: +6,5% nei primi 6 mesi del 2024

L’export dei distretti agroalimentari italiani ha registrato una crescita significativa nel primo semestre del 2024, toccando i 14 miliardi di euro, con un incremento del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato conferma la solidità e la competitività dei prodotti italiani sui mercati internazionali, con alcuni settori particolarmente in evidenza, come pasta, dolci e vino.

La Germania si conferma come il principale partner commerciale dei distretti agroalimentari italiani, con un aumento del 3,4% nelle esportazioni. Tuttavia, a sorprendere sono gli Stati Uniti, che segnano un’impressionante crescita del 16,2%. Questo boom riflette un forte apprezzamento per i prodotti italiani, in particolare per quelli di alta qualità, come il vino e la pasta.

A livello europeo, anche la Francia (+3,6%) e il Regno Unito (+0,5%) mantengono un ruolo importante nelle esportazioni agroalimentari, sebbene con aumenti meno pronunciati. Complessivamente, i distretti agroalimentari rappresentano il 44% dell’intero export agroalimentare italiano, che cresce del 7,4% nel complesso.

Analizzando i dati più in dettaglio, emerge che la filiera vitivinicola, che da sola rappresenta circa un quarto dell’export, ha visto una crescita più contenuta, con un +0,7%, per un totale di circa 3,3 miliardi di euro. Nonostante ciò, alcune aree vinicole hanno fatto segnare performance positive, come il Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene, che ha visto un incremento del +6,1%. Al contrario, il distretto dei Vini di Langhe, Roero e Monferrato ha registrato una leggera flessione (-4,7%).

Sul fronte della pasta e dei dolci, il mercato ha registrato una crescita robusta, con un aumento del 6,2%, a dimostrazione del crescente apprezzamento per i prodotti da forno e le specialità italiane nel mondo. Anche i distretti agricoli hanno visto un incremento, seppur più contenuto (+2,2%), continuando a essere una componente fondamentale dell’export agroalimentare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.