Cerca

Ad Maiora

200 anni di storia racchiusi in pochi millimetri: il francobollo che celebra il Museo Egizio di Torino

Tradizione e cultura racchiuse in un simbolo da collezione

(Fonte Instagram MuseoEgizio)

(Fonte Instagram MuseoEgizio)

Il Museo Egizio di Torino, il cuore pulsante dell’egittologia in Italia e nel mondo, festeggia i suoi i 200 anni con un regalo destinato a restare nel tempo: un francobollo commemorativo che celebra due secoli di cultura, ricerca e innovazione. Emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nella serie “Le Eccellenze del Sapere”, questo piccolo capolavoro filatelico da 1,30 euro non è solo uno strumento di posta, ma un pezzo d’arte che racconta la maestosità di un’istituzione simbolo di Torino e della cultura globale.

Fondato nel 1824 grazie alla lungimiranza di Carlo Felice di Savoia, il Museo Egizio è nato dalla collezione di Bernardino Drovetti, console francese in Egitto. Oggi è il secondo museo egizio più importante al mondo, superato solo dal colosso del Cairo. Ma la sua grandezza non si ferma ai numeri: è un simbolo di eccellenza che unisce tradizione e avanguardia. Nel corso dei decenni, il museo ha rinnovato il suo volto, trasformando il Palazzo dell’Accademia delle Scienze in un centro espositivo all’avanguardia. L’ultimo grande restyling, completato nel 2015, ha ridisegnato gli spazi per renderli moderni, accessibili e perfetti per un pubblico sempre più esigente. 

(Fonte Poste Italiane)

Sotto la guida di Evelina Christillin e Christian Greco, il Museo Egizio è diventato un laboratorio di contemporaneità. Digitalizzazione, esperienze interattive e progetti educativi sono solo alcune delle iniziative che stanno aprendo le porte del passato a una nuova generazione di esploratori culturali.

Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni ridotte: il francobollo del bicentenario è un concentrato di significati. Raffigurando uno dei capolavori del museo, è un invito aperto a scoprire le meraviglie di una collezione che abbraccia migliaia di anni di storia. Per gli amanti della filatelia e per i semplici curiosi, questo francobollo è un pezzo imperdibile, capace di unire passato e futuro in pochi centimetri quadrati.

Le celebrazioni per il bicentenario non si sono fermate al francobollo. Tra il 20 e il 22 novembre, il Museo Egizio ha ospitato eventi memorabili, come la visita del Presidente Sergio Mattarella e una suggestiva Notte Bianca, che ha visto le sue antiche sale animate da performance artistiche mozzafiato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.