l'editoriale
Cerca
I TRASPORTI
27 Novembre 2024 - 19:59
La metropolitana di Torino
Preoccupano i rincari per il prolungamento della linea 1 della metropolitana di Torino (26 milioni di euro circa); oltre ai 145 milioni necessari per l’acquisto di nuovi treni. Ciliegina sulla torta: il gelo del ministro ai Trasporti Matteo Salvini sui finanziamenti per la seconda linea (altri 600 milioni). Il tema è venuto fuori durante l’audizione del commissario del presidente di Infra.To Bernardino Chiaia in commissione regionale ed è tornato alla ribalta durante il question time della seduta del consiglio.
Linea Uno
Le difficoltà legate al rincaro delle materie prime hanno determinato un aumento dei costi per la linea 1 stimato in circa 26 milioni di euro (su un totale di 300 milioni) per il solo completamento delle opere civili. A questi, si aggiungono altri 145 milioni di euro necessari per l’acquisto di 12 nuovi treni. «Siamo costantemente in contatto con il Governo» assicura l’assessore regionale Enrico Bussalino, parlando della realizzazione della tratta Fermi - Cascine Vica.
Per approfondire leggi anche:
A conferma di questo impegno, la Regione ha trasmesso una nota al Ministero delle Infrastrutture, richiedendo con urgenza la copertura finanziaria necessaria. Al momento, l’ipotesi più concreta per Infa.To appare quella di utilizzare i “risparmi” derivati dai lavori della tratta Lingotto-Bengasi per coprire gli extracosti del prolungamento. Avanzi che, da quanto si apprende, ammonterebbero a circa a 24 milioni di euro. Resta il problema di cambiare destinazione al finanziamento ministeriale. «Mi adopererò con il Ministero per stornare la cifra» fa sapere ancora l’assessore Bussalino.
Per approfondire leggi anche:
La linea Due
Non va meglio sul fronte della linea due. Per proseguire fino al Politecnico mancano 550 milioni. «Il finanziamento per la linea 2 del metrò torinese ammonta ad un totale di un miliardo e 828 milioni di euro e, causa il rincaro dei materiali, ci vorrebbero invece 2 miliardi e 490 milioni di euro» avverte Chiaia che invece appare più sereno rispetto a come reperire i fondi per il realizzare il prolungamento della linea uno. «Dobbiamo assistere all’immobilismo di una Giunta che china continuamente il capo sulle infrastrutture strategiche» attacca la capogruppo del M5s Sarah Disabato. Molto critico anche il fronte composto dai consiglieri di Avs.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..