l'editoriale
Cerca
VERSO IL 3 DICEMBRE
29 Novembre 2024 - 10:49
Il primo Disability Pride di Torino, nel 2023
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il 3 dicembre prossimo, Torino ospiterà un evento speciale dal titolo #ParoleDisobbedienti. Organizzato dallo sportello Informadisabilità del Comune di Torino in collaborazione con Associazione Volonwrite, Disability Pride Torino e il Disability Film Festival, l’incontro sarà un’occasione unica di condivisione e confronto.
L’evento, che si terrà alle ore 18:00 presso Open Time2 – Spazio Aperto di Diversità, sede della Fondazione Time2 in Corso Stati Uniti 62/B, avrà come formato un "microfono aperto" dove chiunque desideri partecipare potrà prendere parola e condividere le proprie esperienze. La partecipazione è aperta a tutti, e i relatori saranno invitati a esprimersi sulle pratiche di lotta quotidiana contro l'abilismo e le discriminazioni, parlando in modo semplice e partendo dalle proprie esperienze personali. Ogni intervento avrà una durata di tre minuti, con l’obiettivo di creare uno spazio di ascolto e rispetto reciproco.
"Organizzare un evento per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità è sempre stato uno dei nostri sogni", dichiarano i promotori dell’iniziativa. "In un'epoca in cui la società tende a uniformare le persone a un'idea di 'normalità' esclusivamente statistica, disobbedire e affermare la propria unicità è fondamentale. Il 3 dicembre sarà un’occasione per dare voce a chi merita di essere ascoltato" scrivono in una nota gli organizzatori.
A portare i saluti istituzionali saranno l'Assessore al Welfare, Diritti e Pari Opportunità della Città di Torino Jacopo Rosatelli, il Segretario Generale di Fondazione Time2 Samuele Pigoni e il Presidente di Associazione Volonwrite Mauro Costanzo. Il giornalista e attivista Marco Berton, Co-Fondatore del Disability Film Festival, introdurrà il confronto, mentre la sociologa Alice Scavarda, esperta in Disability Studies all'Università degli Studi di Torino, modererà gli interventi.
Oltre ai numerosi attivisti e professionisti che parteciperanno, tra cui Marco Andriano, Valeria Carletti e Alessia Volpin, l'evento sarà particolarmente attento all'accessibilità. Gli spazi saranno completamente accessibili in carrozzina, con interventi trascritti in simultanea e interpreti LIS disponibili. Per garantire una partecipazione inclusiva, saranno messi a disposizione anche cuffie anti-rumore e uno spazio di decompressione. L’ingresso all'evento è gratuito. Al termine dell'incontro, i partecipanti potranno usufruire di un rinfresco offerto dalla Fondazione Time2. La location è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, in particolare dalla fermata della metro “Vinzaglio” e dalle linee di autobus e tram 10, 12 e 15.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..