Cerca

LA NOTIZIA

Torino, 150 defibrillatori per le case popolari

Un investimento da 138mila euro

Torino, 150 defibrillatori per le case popolari

Un'iniziativa innovativa sta per migliorare la sicurezza nelle case popolari di Torino e nei comuni limitrofi: 150 defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) saranno installati in altrettanti complessi residenziali, un intervento che coinvolge oltre 56.000 persone. Il progetto, intitolato "Le Case del Cuore", è stato approvato dall’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte (Atc) con un investimento di circa 138.000 euro. Questo sforzo mira a proteggere la salute dei residenti più vulnerabili, specialmente gli anziani, e ad offrire formazione per l'uso dei dispositivi salvavita. Il primo defibrillatore sarà installato il 6 dicembre a Torino, segnando l'inizio di un percorso che punta alla rigenerazione urbana e alla sicurezza sanitaria.

“Le Case del Cuore sono un simbolo del nostro impegno per la salute e la sicurezza dei residenti”, ha dichiarato Emilio Bolla, presidente di Atc. “Con questa iniziativa vogliamo offrire non soltanto dispositivi salvavita, ma anche un messaggio di attenzione verso chi vive in condizioni di vulnerabilità, nelle case di edilizia sociale e nei quartieri popolari.”

“Il progetto si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione urbana e inclusione sociale – ha aggiunto Fabio Tassone, vicepresidente di Atc e amministratore delegato di Exe.Gesi -, con l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità della vita all’interno dei nostri quartieri”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.