l'editoriale
Cerca
La crisi dell'ex Fiat
02 Dicembre 2024 - 16:30
Ai cancelli di Mirafiori oggi poche persone, perché le Carrozzerie sono ferme, almeno fino al 7 di gennaio. Lavorano gli altri reparti dello stabilimento, in una giornata difficile anche per la brutta sorpresa degli stipendi, in mattinata: 6.000 fra dirigenti e impiegati non si sono visti accreditare lo stipendio (a molti è arrivato in giornata) a causa dei problemi alle reti causate, da venerdì, dall'incidente in un cantiere fra Italia e Svizzera.
Ma i timori di Mirafiori, ancor di più dopo le dimissioni di Carlos Tavares e i dubbi sulle mosse future del comitato esecutivo guidato da John Elkann - riguardano tutta Italia: non c'è stabilimento che non sia stato colpito dalla cassa integrazione o stop produttivi. Ecco la situazione fabbrica per fabbrica.
MIRAFIORI
Modelli prodotti: Fiat 500 elettrica, Maserati GranTurismo e GranCabrio. Lavoratori della produzione 2.800, in tutto il comprensorio sono 13.000. L'attività produttiva delle carrozzerie si ferma da oggi fino all'8 gennaio Lavoreranno regolarmente i dipendenti delle altre attività di manufacturing, della ricerca e sviluppo, del centro stile e degli uffici amministrativi, saranno in funzione la produzione di cambi elettrificati a doppia frizione (eDCT), l'impianto di Economia Circolare e il Battery Technology Center. I lavoratori delle presse sono in cassa integrazione tre giorni alla settimana.
POMIGLIANO
Modelli prodotti: Alfa Tonale, Dodge Hornet e Fiat Panda. Lavoratori 4.226. La produzione si ferma dall'11 dicembre all'8 gennaio utilizzando cassa integrazione, ferie e festività.
CASSINO
Modelli prodotti: Maserati Grecale, Alfa Giulia e Stelvio. Lavoratori: 2.600. La chiusura non è ancora ufficiale, ma si pensa che possa iniziare già la settimana prossima fino a dopo l'Epifania.
MELFI
Modelli prodotti: Jeep Renegade e Jeep Compass. Lavoratori: 5.300. Si lavora due giorni alla settimana su un turno solo. L'attività produttiva sarà sospesa dal 23 dicembre all'8 gennaio.
ATESSA
Modelli prodotti: veicoli commerciali Stellantis Pro One. Dipendenti: quasi 5.000. Stop produttivo dal 23 dicembre all'8 gennaio. Circa 1.500 lavoratori sono attualmente in cassa integrazione
MODENA
Modelli: Maserati Mc20. Dipendenti: 250 operai diretti e circa 650 impiegati. Attività sospesa dal 19 dicembre al 7 gennaio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..