Cerca

La crisi dell'automotive

Stellantis, licenziati i lavoratori Trasnova: le lettere anche a Mirafiori

Il Gruppo ha revocato la commessa per la logistica. La protesta davanti ai cancelli della fabbrica della Panda

Stellantis, licenziati i lavoratori Trasnova: le lettere anche a Mirafiori

Novantasette lettere di licenziamento, da Mirafiori a Pomigliano d'Arco. Il tutto mentre i lavoratori manifestano davanti allo stabilimento Stellantis. Il motivo? Il Gruppo guidato da John Elkann ha deciso di internalizzare alcuni servizi, come la logistica, e non ha rinnovato la commessa alla ditta incaricata. Che, a questo punto, ha fatto scattare i licenziamenti.

L'azienda si chiama Trasnova, ha sede vicino a Frosinone e opera a Pomigliano d'Arco dove, da cinque giorni, i lavoratori sono in presidio fisso davanti ai cancelli della fabbrica Stellantis che produce la Fiat Panda. La Trasnova si occupa di logistica in diversi stabilimenti del Gruppo, compresi Melfi, Cassino e, appunto, Torino (sono 14 quelli interessanti, operanti a Rivalta) Ora però, secondo quanto viene comunicato, dal 31 dicembre si interromperà la commessa.

Come dice Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil, questa mattina durante il presidio "sono arrivate le lettere di licenziamento per tutti i dipendenti. Oltre a Pomigliano, dove lavorano la maggior parte dei dipendenti coinvolti, le lettere di licenziamento sono arrivate anche ai lavoratori di Melfi, Cassino e Torino". "A questo punto - prosegue Lodi - diventa fondamentale non solo la presenza di Stellantis al tavolo al Mimit previsto per il 10 dicembre prossimo, ma c’è bisogno di una concreta disponibilità a rivedere le scelte fatte e trovare soluzioni per dare continuità lavorativa al lavorativa di Trasnova. Quella di Trasnova è solo una delle tante aziende della filiera della componentistica che rischiano di chiudere se il Governo non interviene in maniera decisa e imponga a Stellantis di rivedere le proprie strategie per l’Italia".

 

Per l'occasione ha ritrovato la voce anche la segretaria del Pd, Elly Schlein, che finora non si era espressa direttamente sul caso Stellantis. Stamattina la deputata era al presidio di Pomigliano e ha rilasciato queste dichiarazioni, riportate dall'agenzia Askanews: “Quello di cui siamo preoccupati come Partito Democratico e l’abbiamo denunciato in questa settimana e stando accanto ai lavoratori, è che sia il segnale che si aggiunge a tanti altri di smobilitazione di Stellantis da questo paese”. “Abbiamo visto chiusure, abbiamo visto Grugliasco, Maserati. Abbiamo visto la vendita di Comau a un fondo investimenti internazionali. Sono questioni che abbiamo portato anche nell’audizione con l’ormai ex ad Tavares su cui ancora aspettiamo risposte concrete. Vogliamo vedere un piano industriale che garantisca l’occupazione e che garantisca l’indotto” ha concluso.

Peraltro, si apre anche la questione delle altre aziende che sono in subappalto dalla stessa Trasnova: 40 lavoratori della cooperativa Csa a Rivalta e 35 a Pomigliano d'Arco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.