l'editoriale
Cerca
Burocrazia
08 Dicembre 2024 - 21:00
Le gite scolastiche, un tempo momento di svago e apprendimento fuori dalle aule (e qualche volta anche delle regole), sono ora sospese in un limbo burocratico. Il nuovo codice degli appalti, entrato in vigore dopo la scadenza della deroga concessa dall'ANAC fino al 30 settembre, impone alle scuole di diventare stazioni appaltanti qualificate per stipulare contratti superiori ai 140mila euro. Una soglia che, per gli istituti più grandi, rappresenta un ostacolo non indifferente.
Già mesi fa l'Anac, l'agenzia nazionale anticorruzione - che ha disposto l'obbligo del mercato elettronico Mepa per le gite - aveva concesso una deroga a ministero e provveditorati, scaduta però a settembre. Ora, mentre dal Pd si annunciano interrogazioni parlamentari, Antonello Giannelli, referente dei presidi italiani, appoggia l'idea - in fase di elaborazione in un tavolo ministeriale con l'Anac - di individuare stazioni appaltanti, purché gli uffici scolastici regionali siano dotati di nuovo personale. Nella legge di bilancio si chiede un emendamento per assumere 100 persone.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..