l'editoriale
Cerca
Il premio
10 Dicembre 2024 - 15:21
Gennaro Sangiuliano, di nuovo "memizzato" (Fonte MenteLocale)
È ufficiale: Gennaro Sangiuliano è il “personaggio più memato dell’anno” e il trionfo è arrivato direttamente dal palco dei Meme Awards, la cerimonia simbolo della cultura memetica italiana. L’evento, parte integrante del festival Memissima 2024, ha trasformato Torino nella capitale dei meme, premiando i più irriverenti, creativi e iconici del web. Con oltre 400 meme candidati, la competizione è stata serrata, ma a spuntarla è stato proprio l’ex ministro della Cultura, da tempo protagonista involontario di meme che spaziano dalla satira politica al puro nonsense.
Visualizza questo post su Instagram
L'ex ministro è salito agli onori delle cronache negli ultimi mesi per il caso politico Sangiuliano-Boccia, che ha acceso polemiche e dibattiti nell'opinione pubblica italiana. Durante il 2024, Sangiuliano è stato trasformato in numerose immagini e video virali, reinterpretati in chiave umoristica e spesso surreale. Questo fenomeno ha evidenziato come le personalità pubbliche possano finire per diventare "personaggi di tendenza" proprio grazie all’ironia dei contenuti digitali.
Durante la serata, Sangiuliano ha "accettato" il premio in modo originale: con un video realizzato tramite l'intelligenza artificiale che lo raffigurava in chiave esagerata e comica. Questo tributo tecnologico ha strappato risate al pubblico e reso ancora più evidente la potenza del linguaggio visivo nella comunicazione contemporanea.
La serata, organizzata in collaborazione con OFF TOPIC, ha presentato oltre 13 categorie diverse di contenuti digitali. Oltre al premio principale, sono stati consegnati riconoscimenti ad altre categorie come satira politica, TikTok, pubblicità, cultura pop e creatività digitale. Alcuni dei vincitori sono stati:
Quest'anno, una novità importante è stata il focus sulla categoria "Meme per gli acquisti", un contest che ha analizzato come l'ironia possa essere utilizzata come strumento per il marketing. Diverse agenzie di comunicazione italiane hanno collaborato con creator e social media per esplorare come il linguaggio virale possa migliorare le strategie pubblicitarie. Tra i progetti, spicca il lavoro di Giulio Armeni, che con la sua pagina Filosofia Coatta ha combinato creatività e satira sociale, aggiudicandosi il premio in denaro da 500 euro. Questi nuovi spunti mettono in luce il ruolo crescente dei social media nella pubblicità e nella comunicazione contemporanea, dove meme e strategie creative diventano sinonimi di innovazione e condivisione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..