l'editoriale
Cerca
rivoluzione invernale
10 Dicembre 2024 - 16:40
Il Piemonte si trasforma nel paradiso dello sci: investimento record per attrare turisti
Sviluppare, valorizzare e riqualificare: queste sono le tre parole chiave che caratterizzano il bando neve della Regione Piemonte, presentato oggi al Grattacielo Piemonte dal presidente Alberto Cirio e dall’assessore alla Montagna, Marco Gallo, di fronte a un pubblico composto da esperti del settore sciistico. La giunta regionale ha deciso di investire 50 milioni di euro per la riqualificazione del sistema neve piemontese, che comprende 50 stazioni sciistiche, quasi 300 impianti e oltre 1300 chilometri di piste, rendendo il Piemonte il terzo domaine skiable d’Italia. I beneficiari saranno gli enti locali piemontesi, in particolare gli 80 comuni con comprensori sciistici, ma anche le province e la Città Metropolitana di Torino, nonché le Unioni di Comuni e altre associazioni locali create per partecipare al finanziamento.
«Questo bando rappresenta il nostro impegno a sostenere uno dei settori più importanti per il turismo in Piemonte, come dimostrano i numeri – affermano il presidente Cirio e l’assessore Gallo –. I 50 milioni stanziati sono parte di un pacchetto che si avvicina ai 70 milioni, inclusi i contributi per gli impianti delle Universiadi di Torino. Questo investimento è strategico per il futuro delle nostre montagne. Dobbiamo attrarre nuovi capitali dall’estero, come dimostra l’interesse del fondo inglese Icon per le stazioni della Vialattea e di Bardonecchia. Le nostre montagne hanno un grande fascino, confermato dalle tre milioni di giornate di sci ogni anno, ma devono sapersi rinnovare per mantenere questo appeal». L’assessore Gallo ha anche anticipato un progetto futuro: «Stiamo studiando l’introduzione del biglietto unico in Piemonte».
I DETTAGLI DEL BANDO
Il bando prevede sei tipologie di intervento:
La maggior parte dei 50 milioni sarà destinata allo sci di discesa, con 47 milioni e mezzo pari al 95 per cento dell’investimento, mentre il restante 5% andrà a potenziare lo sci di fondo.
Il bando sarà aperto da gennaio a luglio; si prevede che apra il 20 gennaio con scadenza al 21 aprile. Le aggiudicazioni dei fondi saranno comunicate entro il 21 luglio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..