Cerca

via carena

Degrado, rifiuti e sporcizia nel rifugio del senzatetto

Il clochard da tempo ha trovato riparo sotto la tettoia di un negozio

Emergenza Senzatetto: sotto la lente la Circoscrizione 4

Sotto alla tettoia di un negozio con una brandina - all'occorrenza richiudibile - e qualche cencio di sopravvivenza. Luogo scelto probabilmente perché di riparo dal freddo pungente delle ultime settimane. Al civico 2 di via Carena, di fronte ad un asilo nido e presso l’esercizio commerciale di un ristorante di cucina etnica un clochard ha ormai trovato il suo rifugio. Una fotografia simile a quella di piazza Risorgimento, in Borgo Campidoglio. Una fotografia a cui siamo ormai abituati, “che non fa più notizia”, si direbbe. In fondo perché questo è solo uno dei 2500 circa senzatetto riversati tra le strade, i portici, ed altri angoli più riparati, della città. 

La collocazione del clochard sotto la tettoia di un negozio di via Carena

«L’area occupata è rapidamente crollata in uno stato di degrado diffuso, tra escrementi, cumuli di bottiglie, rifiuti di ogni genere e masserizie. Questa persona urina, defeca e sparge rifiuti sul marciapiede e tra le auto», denuncia il consigliere in quota Lega della Circoscrizione 4 Carlo Morando. Il quale ha chiesto conto, con un’interpellanza al presidente della 4 Alberto Re, di come il centro civico intenda attivarsi per la pulizia dell’area e la restituzione dello spazio all’attività commerciale. 

I rifiuti accumulati lungo via Carena 2

Un caso non isolato per la Quattro, che già aveva dovuto fare i conti con il degrado di piazza Risorgimento, segnalato anch’esso da diversi mesi. «La situazione, purtroppo, ci è nota, ma non è preoccupante in termini numerici», aveva spiegato Re in sua risposta. «Abbiamo affrontato il problema con l’assessora Foglietta (con delega alla Politiche per l'Ambiente) e con Amiat per una maggiore pulizia dell’area. Non possiamo imporre soluzioni con la forza ma vorremmo ascoltare le associazioni territoriali per risolvere la problematica con loro», aveva poi aggiunto. 

Si attende, così, la discussione in Circoscrizione per capire il da farsi e magari trovare una collocazione dignitosa al senzatetto con l'ausilio delle associazioni del territorio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.