Cerca

Il bando

Progetto Lagrange-Fondazione Crt: nuovo bando per 10 borse di ricerca in data science e impatto sociale

Il bando sarà aperto fino al 3 febbraio 2025

Lagrange-Fondazione CRT: Opportunità di Ricerca per Giovani Talenti nelle Scienze dei Dati

Lagrange

Isi Foundation, in collaborazione con Fondazione Crt, ha annunciato l’apertura di un nuovo bando per 10 borse di studio di ricerca applicata nel campo della scienza dei dati e dell’intelligenza artificiale. Queste borse, destinate a neolaureati italiani e stranieri, saranno assegnate per un periodo di tirocinio di 12 mesi, durante il quale i vincitori lavoreranno a stretto contatto con scienziati di altissimo profilo e agenzie internazionali come Unicef e Wfp.

Il bando, che scade il 3 febbraio 2025, è rivolto a laureati magistrali in discipline tecnico-scientifiche (Stem), come informatica, fisica, matematica, statistica, o in scienze sociali con esperienza in data science. Ogni borsa avrà un valore di 23.000 euro.

Le ricerche finanzieranno progetti innovativi nell’ambito della salute pubblica, dell’epidemiologia e dello sviluppo sostenibile, con un focus sull’utilizzo della scienza dei dati e dell’intelligenza artificiale per affrontare problematiche globali come la previsione di epidemie, la mobilità urbana, le disuguaglianze socioeconomiche, e le risposte umanitarie. Gli approcci utilizzati includeranno tecniche avanzate come il machine learning, la modellazione statistica, e l’elaborazione del linguaggio naturale, applicate a grandi dataset.

“Le Borse Lagrange sono un’opportunità straordinaria non solo per approfondire le proprie competenze scientifiche, ma anche per fare un’esperienza professionale che ha un impatto concreto sulle sfide sociali ed economiche globali,” ha dichiarato Alessandro Vespignani, Presidente di Isi Foundation. “I giovani ricercatori che collaborano con Isi e i suoi partner internazionali hanno l’opportunità di contribuire a risposte innovative per migliorare la vita umana e promuovere i diritti umani.”

Il Progetto Lagrange, attivo dal 2003, ha finora supportato oltre 800 giovani ricercatori con uno stanziamento totale superiore ai 40 milioni di euro. Questo progetto è il più grande investimento della Fondazione Crt in ambito scientifico e testimonia il suo impegno nella promozione della ricerca e dell’innovazione.

Anna Maria Poggi, Presidente della Fondazione Crt, ha sottolineato: “Il progetto Lagrange-Fondazione Crt è un ponte tra ricerca, innovazione e impatto sociale. Offrire ai giovani talenti la possibilità di lavorare su sfide cruciali per la società, come la salute pubblica e lo sviluppo sostenibile, non solo promuove competenze avanzate, ma permette anche di creare soluzioni capaci di incidere sul benessere collettivo e sul futuro delle nostre comunità".

Le domande per le borse di studio devono essere presentate tramite il modulo online disponibile sul sito web di Lagrange Applied Research Scholarships 2024/2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.