l'editoriale
Cerca
I piani di Stellantis
18 Dicembre 2024 - 19:00
Parlerà in Parlamento John Elkann. Il presidente di Stellantis lo ha annunciato oggi, durante una visita agli stabilimenti Opel in Germania, rivelando di aver avuto “una cordiale conversazione telefonica con il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana".
Si tratta di una risposta di segno diametralmente opposto a quella data a novembre, quando il Parlamento aveva deciso la convocazione nelle commissioni parlamentari Lavoro e Attività Produttive del nipote dell'Avvocato, per conoscere dalla sua viva voce i piani di Stellantis per l'Italia. A suo tempo Elkann aveva declinato, sostenendo che già Carlos Tavares - ora ex ceo - aveva spiegato tutto (con poco successo, a dire il vero) e ritenendo di dover attendere l'incontro al Mimit, tenutosi ieri.
"Intendiamo impegnarci in modo costruttivo con tutte le parti interessate, dai nostri partner sindacali e commerciali ai leader politici, per identificare un percorso comune verso un futuro forte per il nostro settore" ha detto, inoltre, durante la visita allo stabilimento di Rüsselsheim. Un riferimento alle politiche europee, da ripensare, sui limiti di emissioni e sulla svolta elettrica con vista 2035. In questa ottica va visto anche il ritorno di Stellantis in Acea, l'associazione dei costruttori europei. Anche se la strategia dell'elettrico resta "invariata". Ed Elkann, rivela Stellantis, ha avuto una conversazione telefonica anche con la presidente Ursula von der Leyen.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..