l'editoriale
Cerca
Finanza & Immobiliare
19 Dicembre 2024 - 08:20
La storica Galleria Subalpina di Torino, un complesso commerciale che risale al 1873 e si estende su una superficie di 14mila metri quadrati, ha cambiato proprietario. La proprietà, strategicamente posizionata tra piazza Castello e piazza Carlo Alberto, è stata venduta da Blackstone Property Partners Europe per una cifra intorno ai 40 milioni di euro. L'acquirente è un club deal orchestrato da Crea.Re, una società immobiliare fondata e diretta da Andrea Tessitori e Simone Pansa.
Tessitori ha espresso il proprio entusiasmo per la nuova acquisizione, sottolineando l'importanza di valorizzare ulteriormente la Galleria, che quest'anno celebra il suo 150° anniversario. Crea.Re ha guidato un consorzio di quattro investitori locali - che non vengono rivelati -, fornendo la maggior parte delle risorse necessarie all’acquisizione. Nel 2021 Blackstone aveva acquisito la Galleria Subalpina nell'ambito di una grande operazione da 1,3 miliardi di euro che aveva coinvolto Reale Compagnia Italiana e il suo portafoglio di immobili prevalentemente situati a Milano. In questi anni, sotto la supervisione di Kryalos, la Galleria ha beneficiato di un programma di ristrutturazione significativa, che ha incluso restauri architettonici e miglioramenti energetici.
La Galleria. immortalata anche in diversi film, uno dei luoghi tipici di Torino, ospita 21 unità commerciali, tra cui tradizionali icone del commercio torinese come il caffè Baratti & Milano e lo Sfashion Café o il Cinema Romano. Nuovi arrivi includono la Libreria Luxemburg, che a gennaio aprirà la sua nuova sede, e altre attività commerciali di spicco.
Fondata nel 2017, Crea.Re ha condotto oltre 50 operazioni su più di 100mila metri quadrati di superficie commerciale, con un valore complessivo superiore a 300 milioni di euro e un rendimento medio superiore al 15%. Recentemente, Crea.Re ha anche promosso il fondo Mi.To, in collaborazione con Green Arrow Capital, focalizzato sul segmento residenziale mid-size nelle città di Milano e Torino.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..