Cerca

La cucina più famosa d'Italia

Dalla Curva Maratona al cuoppo per Cannavacciuolo: la torinese Linda entra nella masterclass di Masterchef 14

Grinta granata e talento in cucina

Linda Mirabella (Fonte Sky)

Linda Mirabella (Fonte Sky)

La nuova stagione di MasterChef è ufficialmente iniziata e tra i protagonisti ci sono due piemontesi pronti a dimostrare che il talento culinario è di casa. Linda Mirabella, una vulcanica barista torinese, e Simone Grazioso, un imprenditore di La Morra, rappresentano il Piemonte con orgoglio e determinazione. I due hanno superato le temutissime prove dei Live Cooking e i Blind Test, conquistando il favore dei giudici Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli. Ma chi sono davvero Linda e Simone? Scopriamolo insieme.

Linda Mirabella, 49 anni, è un’esplosione di energia. Barista di professione, con una vita fatta di passioni travolgenti e cambiamenti radicali, Linda è il perfetto esempio di chi non smette mai di sognare. A spingerla a partecipare è stato un incontro speciale: Lavinia Scotto, ex concorrente di MasterChef 12. “Le ho servito un drink e lei mi ha detto di iscrivermi. In quel momento ho capito che dovevo provarci!”, racconta Linda.

Con il suo cuoppo di verdure e pesce ha fatto breccia nel cuore di Antonino Cannavacciuolo, dimostrando che la semplicità ben eseguita può essere incredibilmente vincente. Nonostante le origini partenopee, Linda non è cresciuta tra ricette napoletane ma ha sempre avuto un legame speciale con il cibo. Il vero nome di Linda è Ermelinda, un omaggio alla tradizione che lei però ha reso più moderno. La sua personalità vulcanica si riflette nelle sue tante passioni: è stata biker, pugilessa e una tifosa sfegatata del Torino. In curva Maratona ci va da anni, con tanto di tatuaggio “Toro ti amo” a dimostrare il suo amore per la squadra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.