l'editoriale
Cerca
"Un risultato importante"
23 Dicembre 2024 - 13:40
L’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale ha portato a termine con successo il recupero di un alloggio occupato abusivamente in via Arquata, a Torino. L'appartamento, che era stato occupato senza titolo dal 2020, è stato liberato grazie all’intervento dei tecnici dell’Atc, con il supporto della polizia locale di Torino. Questo recupero ha permesso di ripristinare le condizioni di legalità e restituire l’alloggio alla comunità, rendendolo nuovamente disponibile per l’assegnazione.
Emilio Bolla, presidente dell’Atc, ha sottolineato l'importanza di questa operazione: “Il recupero di questo alloggio è un risultato fondamentale per riaffermare il rispetto delle regole e per garantire i diritti di chi è in attesa di una casa popolare. Ringrazio i tecnici dell’Atc per il loro intervento e la Polizia Locale per il supporto operativo”.
Dall'inizio dell'anno, l’Atc ha recuperato 67 alloggi, di cui 62 a Torino, e se si considerano anche le occupazioni o i tentativi di occupazione da parte di nuclei non censiti con notizia di reato, il numero sale a circa un centinaio. Nonostante questi successi, "l'Agenzia continua a fronteggiare una situazione difficile, con 165 alloggi ancora occupati abusivamente, di cui 155 nella sola Torino. La determinazione dell’Atc nel contrastare l'occupazione illegale di alloggi e garantire la gestione trasparente del patrimonio di edilizia residenziale pubblica rimane una priorità per l'ente, che continua a lavorare per tutelare il diritto di tutti a un’abitazione dignitosa".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..