Cerca

i furti

Porsche, Mercedes e Alfa Romeo: i ladri di Torino puntano i Suv di lusso

Altro che utilitarie, ora in città i cannibali delle auto hanno messo nel mirino i costosi fuoristrada

Mercedes, Porsche, Alfa Romeo: ora i cannibali delle auto puntano i Suv di lusso

Mercedes, Porsche, Alfa Romeo: ora i cannibali delle auto puntano i Suv di lusso

Una Mercedes Gla cannibalizzata in piazza Guala, nel quartiere Mirafiori, una Porsche Macan “visitata” dai malviventi in via Mombasiglio, a Santa Rita. Un’Alfa Romeo Stelvio a cui è toccata la stessa sorte in corso Peschiera, in borgo San Paolo. Dunque i cannibali delle macchine hanno spostato il tiro e le gomme le portano via non più solo alle utilitarie, ma pure ai Suv di lusso.

I colpi in serie
Feste di Natale amare per chi è in possesso di un costoso Suv, quindi. Sotto le festività, sono state le auto più colpite dai ladri che hanno portato via gli pneumatici e spaccato i finestrini. Il primo caso, ancora prima di Natale, in via Mombasiglio angolo via Osoppo. Qui, un Suv Porsche Macan (auto parecchio costosa, visto che di listino parte da 73mila euro) è stato depredato di tutte e quattro le ruote. Sempre prima di Natale, stessa sorte per un Suv Mercedes parcheggiato in via Guala, quartiere Mirafiori. L’auto, modello Gla (il cui prezzo parte da 42mila euro), lasciata parcheggiata dal proprietario a bordo strada all'altezza del civico 149, è stata presa di mira dai ladri che, approfittando del buio della notte, hanno portato via tutte e quattro le gomme, lasciando la vettura in bilico su due mattoni. E a non molta distanza, in via Duino, a una Bmw è stato portato via il cruscotto. Finita qui? Assolutamente no, perché in queste feste i predoni delle auto si sono scatenati e hanno colpito, in zona San Paolo, un’Alfa Romeo Stelvio (auto che per acquistarla bisogna spendere almeno 53mila euro) parcheggiata in corso Peschiera all’altezza di piazza Sabotino. In questo caso, però, all’Alfa Romeo non sono state portate via le ruote, ma i ladri hanno rotto i finestrini. Dello Stelvio e di altre sei vetture posteggiate nel corso, per un totale di sette macchine vandalizzate.

E’ boom di furti
Dunque Porsche, Mercedes, Bmw, Alfa Romeo. Non solo Panda, anche se l’utilitaria Fiat ha mantenuto il triste primato di auto più rubata anche nel 2024, seguita dalla 500 e dalla Citroen C3. Adesso i malviventi “appassionati” di macchine si specializzano nelle razzie ai danni delle vetture di lusso. Almeno, così è stato a Torino in queste feste di Natale.

Del resto, i numeri non mentono. Com’è infatti emerso dalla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, rispetto al 2023 sono saliti i danneggiamenti (+9,7%), i furti di auto (+11,7%) e sulle auto in sosta (addirittura +45%).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.