l'editoriale
Cerca
La tragedia
31 Dicembre 2024 - 19:12
È morto il re degli yacht. Il suo corpo privo di vita è stato trovato fuori dalla sua casa in montagna, con una ferita alla testa. Paolo Vitelli aveva 77 anni.
Paolo Vitelli era il fondatore della Azimut Benetti, la ditta di yacht di lusso con sede ad Avigliana. E se era un uomo di mare, è una macabra ironia del destino che sia morto in montagna, ad Ayas in Val d'Aosta. Qui, Vitelli aveva rilevato lo storico Hotel Breithorn e trasformato in resort di lusso il villaggio Walser di Marcognaz.
Oggi pomeriggio l'imprenditore è stato trovato privo di vita dai famigliari nel cortile di casa, con una ferita alla testa. Inutili i soccorsi. Da quanto si apprende, Vitelli potrebbe essere stato colpito da una serranda, che stava manovrando, sbattendo poi il capo sul cemento del cortile. L'esatta dinamica è al vaglio dei carabinieri.
Nato a Torino nel 1947, Vitelli si era laureato in economia e commercio in soli quattro anni. Dopo gli studi, con i soldi risparmiati nei lavori svolti per mantenersi - racconta la sua biografia -, nel 1969 aveva fondato la società Azimut, per il noleggio delle barche a vela, passando poi nel 1975 alla progettazione e costruzione di imbarcazioni da diporto. Successivamente, negli anni la Azimut si è ingrandita, inglobando nel 1985 i cantieri Benetti, e specializzandosi negli yacht di lusso.
Pur avendo sei stabilimenti in Italia e nel mondo, il cuore della Azimut - oggi presieduta dalla figlia Giovanna - è rimasto sempre ad Avigliana, dove c'è lo stabilimento principale di recente oggetto di un imponente piano di ammodernamento, efficientamento energetico e ampliamento. Nell'anno nautico 2023-2024 la Azimut, che conta 2.500 dipendenti circa e vende in 70 Paesi nel mondo, ha raggiunto un valore di 1,3 miliardi di euro, con ordini a portafoglio nel 2024 e per il biennio successivo di 2,6 miliardi di euro.
Oltre alle imbarcazioni, Vitelli - che dal 2013 al 2015 è stato anche deputato in Parlamento con la lista Scelta Civica con Monti -, insignito di una laurea honoris causa dal Politecnico di Torino, si è dedicato al business turistico. Al di là delle operazioni in Val d'Aosta di cui abbiamo detto, ha realizzato una catena di hotel di charme in Francia, nonché porti turistici a Viareggio, Varazze, Malta, sul lago Himk a Mosca.
“La scomparsa di Paolo Vitelli è una tristissima notizia per il nostro Piemonte. Imprenditore visionario, con il suo ingegno e il suo saper fare ha portato l’eccellenza del Piemonte in tutto il mondo. Ai suoi cari e alla sua famiglia le condoglianze mie e della Regione” dichiara il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..