l'editoriale
Cerca
UN NUOVO INIZIO
01 Gennaio 2025 - 18:13
Torino, Capodanno di speranza: trapianto di polmone doppio per una nuova vita
Il 31 dicembre non è solo il giorno in cui si saluta l'anno passato e si brinda al futuro. Per un uomo torinese di 65 anni, il Capodanno 2025 segna l'inizio di una nuova vita. Mentre milioni di persone si preparano a festeggiare in piazza o tra amici, lui si prepara a vivere la sua "festa" in un luogo ben diverso: la sala operatoria delle Molinette di Torino. Qui, infatti, avrà luogo il suo trapianto di polmone doppio, l’intervento che gli darà una seconda opportunità di vita, al termine di un lungo cammino fatto di sofferenze e speranza. Da tempo, quest'uomo combatteva con una grave broncopneumopatia ostruttiva, una malattia che gli impediva di respirare correttamente e che lo aveva costretto a vivere con il fiato corto. Per lui, il 2024 si era chiuso con l’attesa di un trapianto che sarebbe arrivato, finalmente, proprio nel cuore della notte di San Silvestro. Era iscritto alla lista di attesa per il trapianto di polmone doppio da maggio scorso.
Mentre la città si prepara a festeggiare l'arrivo del nuovo anno, l'uomo riceve una chiamata: è stata individuata una donazione compatibile con lui. Il donatore, un uomo sardo di circa 40 anni, ha perso la vita in un incidente e, grazie alla generosità della sua famiglia, è stato possibile garantire che i suoi organi venissero donati. Così, inizia una corsa contro il tempo. Il paziente viene immediatamente preparato per il trapianto, mentre i polmoni prelevati dal donatore vengono trasportati dalle isole alla terraferma. La macchina dei trapianti si mette in moto, coordinata dal Centro Nazionale Trapianti, dal Centro di Coordinamento Trapianti della Regione Piemonte e della Regione Sardegna. Un lavoro di squadra impeccabile che permette al paziente di entrare in sala operatoria nelle prime ore del nuovo anno, dove avrà luogo la "vera festa della vita".
L’intervento è delicato e complesso, ma grazie alla professionalità e alla competenza del team medico delle Molinette, coordinato dal professor Massimo Boffini, con la dottoressa Erika Simonato e il dottor Gerlando Mallia, tutto procede per il meglio. A supportare la sala operatoria, l’anestesista dottor Federico Canavosio. Nel frattempo, i polmoni, arrivati grazie a un trasporto rapido e sicuro, vengono impiantati nel paziente, che sarà tenuto sotto osservazione per garantire il successo dell’operazione. È un momento di grande emozione, non solo per il paziente, ma anche per tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per rendere possibile questo miracolo della medicina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..