l'editoriale
Cerca
LA NOTIZIA
02 Gennaio 2025 - 05:30
Corrado De Sanctis, direttore del Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia della Città della Salute, con Umberto Fiandra, direttore sanitario di Presidio
Trentacinque anni sono troppi per diventare mamma? La risposta degli esperti è chiara: «No, oggi non più».
Con i progressi della medicina e l'evoluzione delle tecniche di fecondazione assistita, molte donne riescono a realizzare il sogno della maternità anche ben oltre la soglia dei trent'anni, arrivando fino alla menopausa. A spiegare questo cambiamento è Corrado De Sanctis, direttore del Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia della Città della Salute, che sottolinea come la fertilità femminile si riduca progressivamente con l'età, ma che, grazie alle moderne tecniche di fecondazione assistita, è possibile affrontare questo percorso anche in età avanzata.
«Ogni caso va valutato in modo individuale» afferma De Sanctis. Il tema della maternità non riguarda però solo gli aspetti biologici. «La maternità è un diritto» commenta Umberto Fiandra, direttore sanitario di Presidio, che aggiunge come sarebbe fondamentale che le donne fossero messe nelle condizioni di diventare madri quando lo desiderano, senza dover affrontare penalizzazioni sul piano professionale. Per chi sta pensando alla maternità oltre i 30 anni, gli esperti consigliano di consultare un ginecologo. «È fondamentale fare una valutazione completa a partire dalla storia clinica della donna, considerando stato di salute ed eventuali patologie genetiche trasmissibili» conclude De Sanctis.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..