l'editoriale
Cerca
Automotive & Marketing
10 Gennaio 2025 - 07:20
La più amata dagli italiani? In tanti la ricordano come una frase fortunatissima della pubblicità, in quanto a un prodotto Made in Italy si univa l'immagine di una icona di bellezza che davvero era amatissima dagli italiani, ossia Lorella Cuccarini. Che adesso torna, con uno slogan un po' diverso, e un prodotto completamente diverso. E, soprattutto, non più Made in Italy ma addirittura cinese.
Partiamo dicendo che non si tratta più di una cucina - all'epoca, quando Lorella spopolava fra Fantastico, Odiens e altri programmi di successo, era la Scavolini - ma di un'automobile (elettrica), ossia la BYD Seal U DM-i. Si tratta di un Suv ibrido prodotto da BYD, un colosso cinese dell'automotive e in particolare della mobilità elettrica. Per il lancio in Italia del Suv - ibrido, come detto, per venire incontro alle difficoltà del mercato nostrano - ha scelto decisamente una testimonial d'eccezione.
Di sede a Shenzen, fondata nel 2003, la BYD nasce come costola di una industria di batterie.BYD significa "Build your dreams" ossia "costruisci i tuoi sogni" ed è proprio su quello che lo spot con Lorella Cuccarini gioca abilmente, trasformando la sua parte in un sogno a occhi aperti al volante dell'auto cinese.
In vent'anni BYD ha conquistato massicce quote di mercato e, nel 2024 appena concluso, ha superato Tesla quanto a utili nell'ultimi trimestre. Alla guida del marketing della divisone europea c'è una italiana, Maria Grazia Davino, ex Stellantis. E dalla "vecchia" Fiat arriva anche il manager per tutta l'Europa, ossia quell'Alfredo Altavilla che aveva lavorato accanto a Sergio Marchionne. E dopo i manager, prende anche le icone all'Italia... Una chiara (e azzeccata) strategia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..