Cerca

Automotive & Marketing

La più amata dagli italiani (ve la ricordate?) ora è... cinese IL VIDEO

Lorella Cuccarini in uno spot per il colosso che ha beffato anche Stellantis e la vecchia Fiat

La più amata dagli italiani (ve la ricordate?) ora è... cinese IL VIDEO

La più amata dagli italiani? In tanti la ricordano come una frase fortunatissima della pubblicità, in quanto a un prodotto Made in Italy si univa l'immagine di una icona di bellezza che davvero era amatissima dagli italiani, ossia Lorella Cuccarini. Che adesso torna, con uno slogan un po' diverso, e un prodotto completamente diverso. E, soprattutto, non più Made in Italy ma addirittura cinese.

Partiamo dicendo che non si tratta più di una cucina - all'epoca, quando Lorella spopolava fra Fantastico, Odiens e altri programmi di successo, era la Scavolini - ma di un'automobile (elettrica), ossia la BYD Seal U DM-i. Si tratta di un Suv ibrido prodotto da BYD, un colosso cinese dell'automotive e in particolare della mobilità elettrica. Per il lancio in Italia del Suv - ibrido, come detto, per venire incontro alle difficoltà del mercato nostrano - ha scelto decisamente una testimonial d'eccezione.

Di sede a Shenzen, fondata nel 2003, la BYD nasce come costola di una industria di batterie.BYD significa "Build your dreams" ossia "costruisci i tuoi sogni" ed è proprio su quello che lo spot con Lorella Cuccarini gioca abilmente, trasformando la sua parte in un sogno a occhi aperti al volante dell'auto cinese

In vent'anni BYD ha conquistato massicce quote di mercato e, nel 2024 appena concluso, ha superato Tesla quanto a utili nell'ultimi trimestre. Alla guida del marketing della divisone europea c'è una italiana, Maria Grazia Davino, ex Stellantis. E dalla "vecchia" Fiat arriva anche il manager per tutta l'Europa, ossia quell'Alfredo Altavilla che aveva lavorato accanto a Sergio Marchionne. E dopo i manager, prende anche le icone all'Italia... Una chiara (e azzeccata) strategia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.