Cerca

parco dora

«Inutile il ripristino prima di un altro grande evento, a Parco Dora tempistiche da rivedere»

Circoscrizioni in seduta congiunta per analizzare il problema della grande area verde

Il ripristino di Parco Dora proseguirà per dei mesi

Il ripristino di Parco Dora proseguirà per dei mesi

Parco Dora, cuore verde della Circoscrizione 5 di Torino, nel 2024 è stato teatro di due grandi eventi: il Kappa Festival e il salone Internazionale del Gusto - Terra Madre. Eventi di prestigio che però hanno lasciato segni evidenti sul parco, ancora oggi in larga parte chiuso a causa dei danni provocati da stand e pubblico. Di questo si è parlato nella seduta congiunta della VI commissione della Circoscrizione 4 con la Circoscrizione 5 cui ha preso parte anche l’assessore all’Ambiente Francesco Tresso, il quale ha evidenziato significativi ritardi nei lavori di ripristino delle aree verdi, sottolineando inoltre una gestione disorganizzata che ha aggravato la situazione. «Non ha senso iniziare la riqualificazione dopo un evento, se poco tempo dopo se ne realizza un altro. È necessario ripensare le tempistiche per le prossime edizioni» ha dichiarato Tresso, sottolineando come la tutela del verde debba restare una priorità.

Maurizio Vitale, organizzatore del Kappa Festival, ha dichiarato: «Se Parco Dora dispone oggi di un sistema energetico da 6 kilowatt, è grazie al lavoro condiviso con Slow Food», ricordando l’impegno di Movement Entertainment e Slow food, organizzatori dei due eventi, che si sono occupati sia della manutenzione ordinaria che di quella straordinaria del parco.
Slow Food, e Movement, hanno incaricato l’ingegnere Francesco Mancuso di organizzare il ripristino. Mancuso ha spiegato che i danni più significativi si sono concentrati nell’area delle vaporiere, ma anche all’interno dell’area gioco dedicata ai bambini e sul lungo Dora. «Si sono creati dei solchi nel terreno, ma siamo intervenuti per eliminare le irregolarità». Inoltre, sono stati svolti lavori di ripristino nell’area del roseto, dove i bordi in cemento delle aiuole, danneggiati dal passaggio dei mezzi, sono stati ricostruiti. Tale operazione era già stata svolta nel mese di luglio dopo il Kappa Festival. Gli interventi sul verde includono anche il ripristino del manto erboso, attualmente rimandato a causa delle basse temperature. La semina è stata programmata per fine febbraio.

Giorgio Tassone, coordinatore della Circoscrizione 5, ha evidenziato come il trasferimento degli eventi dalla Circoscrizione 6 al Parco Dora abbia aumentato la pressione su quest’area, che dovrebbe essere considerata non solo come spazio per eventi ma anche come luogo di svago quotidiano per i cittadini. «È opportuno trovare un giusto equilibrio e una riduzione dei tempi legati alle operazioni di ripristino del verde» chiedono anche il presidente della 4, Alberto Re, e il coordinatore al verde, Lorenzo Ciravegna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.