Cerca

Rivalta Torinese

Crisi Trasnova: arriva la firma, salvi i 13 operai

Via libera alla cassa integrazione, Chiorino: «Bisogna rivedere il Green Deal europeo»

Crisi Trasnova, salvi i 14 operai Via libera alla cassa integrazione

La protesta dei lavoratori Trasnova

Come preannunciato, è arrivata la firma che ha "salvato" i 14 lavoratori cooperativa della Trasnova di Rivalta, dopo le 97 lettere di licenziamento, da Mirafiori a Pomigliano d'Arco.

Lo scorso 10 dicembre era stato confermato lo stop ai licenziamenti: un tavolo di crisi convocato presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove la proroga di un anno della commessa di Trasnova è stata accolta favorevolmente da parte di Stellantis.

La firma di oggi, avvenuta alla presenza della Regione Piemonte, Trasnova, rappresentanze sindacali dei lavoratori e Rsu, dà contestualmente il via alle politiche attive per il lavoro. La Regione infatti, attraverso l'assessorato al Lavoro guidato dal vicepresidente Elena Chiorino, si è messa a disposizione per realizzare gli interventi necessari a favorire il recupero occupazionale dei lavoratori a rischio di perdita del posto di lavoro.

«Siamo consapevoli della rilevanza strategica di Trasnova e dei suoi lavoratori - commenta la vicepresidente Chiorino - Dopo la sottoscrizione dell’accordo che ha portato allo stralcio delle lettere di licenziamento e all’accesso alla cassa integrazione per Area di Crisi Complessa, la Regione interviene in prima persona e si schiera al fianco dei lavoratori in maniera concreta, offrendo loro la possibilità di aggiornare le competenze, di riacquisire capacità competitiva e di essere così in linea con le richieste del mercato del lavoro».

«Come Regione Piemonte siamo in prima linea nel sostenere i lavoratori impiegati nel settore automotive e nell’indotto con misure esistenti e percorsi creati ad hoc. Serve però una visione che che metta al centro della transizione verde il lavoro e la tutela occupazionale. E’ fondamentale una revisione del Green Deal europeo», ha concluso.

L'accordo è stato raggiunto anche grazie all'impegno dimostrato da John Elkann.

 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.