l'editoriale
Cerca
La crisi dell'ex Fiat
18 Gennaio 2025 - 05:30
Non solo Fiat: anche Maserati riparte, seppure per poco. A Mirafiori sono arrivate le conferme sul calendario produttivo, che ricomincia ufficialmente da lunedì 20. Ma, all'interno dello storico stabilimento, ci sono timori sul "quanto", ossia per quanto tempo si lavorerà.
Stabilita da tempo la data del 20 gennaio, almeno per quanto riguarda la Fiat 500e, la novità di queste ore è la ripresa anche per i lavoratori Maserati, gli addetti alla produzione della GranTurismo e della GranCabrio - entrambe elettriche -, che si presumeva dovessero tornare in fabbrica soltanto il 3 febbraio. Invece a Stellantis sono arrivati ordini per una sessantina di vetture, che quindi impegneranno gli addetti del Tridente per un paio di settimane.
Due settimane "di visibilità" è anche il termine con cui ci si riferisce, a Mirafiori, al calendario produttivo: per il momento per la Fiat 500e si tratta di produrre fra le 140 e le 160 vetture al giorno, con circa il 60% della forza lavoro richiamata in fabbrica, per il momento per un turno solo.
La questione, dunque, è legata agli ordinativi che arriveranno per la piccola elettrica. In questi giorni Stellantis ha lanciato per Fiat la campagna "Piano per l'Italia", con offerte promozionali su alcuni modelli: dalla Fiat Panda alla Topolino, passando per la 600 ibrida e la Tipo diesel. Ma non la Fiat 500e. Che, senza gli incentivi, non riesce a sfondare sul mercato. In attesa che, entro ottobre, arrivi la produzione della Fiat 500 Ibrida.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..