Cerca

Automotive

Stellantis, consegne -9% . Ma Fiat si salva (in Sud America)

I dati del quarto trimestre 2024. Ecco perché per il Gruppo sono una buona notizia

Stellantis, consegne -9% . Ma Fiat si salva (in Sud America)

Stellantis continua a calare nelle consegne di auto - ossia, quelle già vendute -, ma per il Gruppo, questa volta, è una buona notizia. Si tratta infatti dei dati "di chiusura" del 2024, relativi al quarto trimestre: la stima, a livello mondiale, è 1.395.000 consegne a livello mondiale con un calo del 9% rispetto allo stesso periodo del 2023.

"L’andamento delle consegne nel periodo - spiega il Gruppo - si è mosso direzionalmente in linea con quello delle vendite sottostanti, pari a - 5% circa". Dunque, dimezzate le perdite - anche in virtù, almeno per l'Italia, di una drastica riduzione della produzione - in quanto, nel terzo trimestre si era registrato un -20%. Da Torino, fanno sapere che il miglioramento è legato "alla conclusione delle azioni di riduzione delle scorte e al lancio di nuovi prodotti in Europa che hanno ridotto le lacune nell’offerta legate alla transizione generazionale della gamma".

Riduzione delle scorte particolarmente forte in Nord America, dove però le consegne sono diminuite del 28% su base annua, a fronte di un calo delle vendite più contenuto, pari al 5% su base annua. La riduzione delle scorte è arrivata a circa 300.000 veicoli e prepara l'arrivo dei nuovi prodotti Jeep, Ram e Dodge nel 2025.

Per quanto riguarda la Enlarged Europe, il calo delle consegne del 6% su base annua nel 4° trimestre si è fortemente ridotto rispetto al 3° trimestre (-17% su base annua), "in quanto la temporanea carenza di alcuni modelli del segmento B è stata sostanzialmente ridotta grazie al lancio della Citroën C3/ë-C3". Seguiranno a breve altri modelli del segmento B, come la Citroën C3 MHEV ed i multi-energy Citroën C3 Aircross, Opel Frontera e Fiat Grande Panda. I lanci iniziali in Europa dell’ondata di modelli Stellantis di nuova generazione, si legge nella nota, "stanno avendo un inizio promettente, con ordini ricevuti per oltre 90.000 unità per la Citroën C3/ëC3 e oltre 140.000 unità per quelli sulla piattaforma STLA Medium iniziale di Peugeot 3008, Peugeot 5008 e Opel Grandland".

Nei segmenti Sud America, Medio Oriente e Africa e Cina e India e Asia Pacifico, il gruppo guidato da John Elkann fa registrare consegne in crescita del 5%, trainate da un incremento del 12% in Sud America (dove a dominare è Fiat, anche con modelli che in Europa non arrivano) e da una situazione stabile in Medio Oriente e Africa, più che compensando il calo in Cina, India e Asia Pacifico, con miglioramenti registrati in Turchia, Marocco, Egitto e Tunisia, in gran parte compensati dall’impatto delle restrizioni temporanee alle importazioni in Algeria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.