Cerca

Politica & Business

Stellantis: un milione di dollari a Trump. La mossa di John Elkann in USA

Il contributo alla cerimonia di insediamento del presidente e la strategia per rilanciarsi in America

Stellantis e il Milione di Dollari per Trump: Una Mossa Strategica nel Mercato Americano

Stellantis, sotto la guida più diretta di John Elkann, ha preso la decisione di donare un milione di dollari al fondo destinato alle cerimonie inaugurali del presidente eletto Donald Trump. Questa iniziativa, riportata dai media statunitensi, colloca Stellantis in linea con altri giganti dell'industria automobilistica di Detroit, come Ford e General Motors, i quali hanno già dichiarato contributi simili per le celebrazioni che si terranno a Washington il 20 gennaio. Altre importanti aziende americane, tra cui Boeing, Microsoft, Amazon, Alphabet e Meta, hanno scelto di sostenere economicamente l'evento.



Questa donazione, annota MilanoFinanza, rappresenta una novità per Stellantis, che in passato non aveva partecipato finanziariamente alle inaugurazioni presidenziali, né per Trump nel 2017, né per Joe Biden nel 2021. Antonio Filosa, responsabile delle operazioni di Stellantis in Nord America e CEO del marchio Jeep - e da più fonti indicato come futuro CEO al posto di Carlos Tavares - ha sottolineato l'importanza del mercato statunitense per l'azienda. "Gli Stati Uniti rappresentano il mercato più importante per Stellantis a livello globale", ha dichiarato Filosa durante il Salone dell'Auto di Detroit, riporta sempre MF. "Qualunque siano le decisioni della nuova amministrazione, saremo pronti a collaborare".



Stellantis è attualmente impegnata a invertire il trend negativo delle vendite negli Stati Uniti, che hanno registrato un calo del 15% nel 2024. Tra le strategie adottate, vi è la promozione di dirigenti esperti delle preferenze dei consumatori americani e il miglioramento dei rapporti con concessionari e fornitori, deteriorati durante la gestione dell'ex CEO, Carlos Tavares. Per il rilancio del mercato statunitense, considerato una priorità strategica, sarà fondamentale mantenere buoni rapporti con la nuova amministrazione. Filosa, assieme a Tim Kuniskis, CEO del marchio Ram Trucks, parteciperà personalmente all'inaugurazione presidenziale.



Durante la campagna elettorale del 2024, Trump aveva criticato Stellantis per i piani di delocalizzazione in Messico, minacciando di imporre tariffe del 100% sulle auto prodotte fuori dagli Stati Uniti. Nonostante le tensioni, Stellantis sembra ora pronta a lavorare con la nuova amministrazione. Anche altre case automobilistiche stanno cambiando approccio. Toyota, per esempio, ha annunciato una donazione di un milione di dollari per l'inaugurazione di Trump, dopo aver evitato contributi per le precedenti inaugurazioni di Biden e dello stesso Trump. Ford e GM, invece, hanno aumentato le loro donazioni rispetto al passato: nel 2017 Ford aveva contribuito con 250 mila dollari e GM con 500 mila dollari. Entrambe le aziende hanno donato le stesse cifre nel 2021 per Biden.



Anche Hyundai contribuirà per Trump, segnando la prima donazione della casa automobilistica sudcoreana per un'inaugurazione presidenziale. Questa mossa è stata voluta dal nuovo CEO, José Muñoz, scelto per la sua esperienza negli Stati Uniti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.