l'editoriale
Cerca
Il caso
25 Gennaio 2025 - 11:38
Ancora un anno, salvo ennesime proroghe, per la fine dei lavori a Palazzo Nuovo. Cantieri che da sei anni bloccano la viabilità del controviale di corso San Maurizio con la conclusione delle opere, prevista a gennaio 2023, sempre slittata, fino all’ultima data fornita: fine 2025. Lo ha detto in consiglio comunale l’assessora Chiara Foglietta. «Il cantiere serve per sollevamento e scarico del materiale in sicurezza presso l’edificio», ha dichiarato in Sala Rossa. I lavori erano iniziati nel 2017: bonifiche e messa a norma, poi rifunzionalizzazione del piano interrato e infine costruzione di una nuova biblioteca. Ma è dal 2019 che la carreggiata laterale sud di corso San Maurizio, tra via Sant’Ottavio e via Roero di Cortanze, è chiusa al traffico e al posteggio (Gtt ha perso 140mila euro per il mancato uso dei parcheggi).
L'attraversamento sbarrato di via Roero di Cortanze
Questa, però, è già la quarta proroga: dall’iniziale gennaio 2023, il crono-programma è stato aggiornato a gennaio 2024, poi spostato a giugno 2024 e infine a gennaio dell’anno corrente. In ragione di un «intervento, dal punto di vista logistico, complesso e che potrebbe necessitare di ulteriori proroghe», aveva già dichiarato lo scorso febbraio l’assessora Gabriella Nardelli in risposta all’interpellanza di Giovanni Crosetto (FdI).
E una nuova proroga, alla fine, è arrivata. «Nonostante la rimozione della gru, c’è l’esigenza della movimentazione di materiale edile con il frequente traffico dei mezzi operativi, che non permettono la riapertura del transito veicolare», ha continuato Foglietta. A febbraio ci sarà un sopralluogo per pianificare le prossime configurazioni del cantiere. «Serve una migliore comunicazione», afferma Federica Scanderebech (Forza Italia).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..