Cerca

IL CASO

Askatasuna, in procura la consulenza tecnica sull'edificio

Inchiesta in corso, attualmente a carico di ignoti, riguardante presunte violazioni della normativa antincendio

Askatasuna, in procura la consulenza tecnica sull'edificio

Askatasuna, in procura la consulenza tecnica sull'edificio

È stata depositata in procura la consulenza tecnica sulla stabilità della palazzina occupata che, da quasi trent’anni, ospita il centro sociale Askatasuna a Torino. La consulenza, frutto di un incarico affidato a un ingegnere genovese, è al centro di un'inchiesta in corso, attualmente a carico di ignoti, riguardante presunte violazioni della normativa antincendio. Nel documento presentato, l'esperto ha escluso la presenza di rischi immediati per la sicurezza strutturale dell'edificio, affermando che, al momento, non ci sono situazioni che giustificherebbero interventi urgenti. Tuttavia, ha anche sottolineato la necessità di ulteriori accertamenti per completare l'analisi. L'inchiesta, che rientra sotto la giurisdizione del procuratore aggiunto Vincenzo Pacileo, responsabile del pool 'tutela ambienti di lavoro', ha visto un cambiamento nei vertici dopo il pensionamento dello stesso Pacileo alla fine dell'anno scorso. A prendere temporaneamente in mano il coordinamento dell’indagine è stato il procuratore capo Giovanni Bombardieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.