l'editoriale
Cerca
SANITA' E NOTIZIE
24 Gennaio 2025 - 11:50
Aumentano gli accessi ai pronto soccorso del Piemonte, con un incremento stimato intorno al 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Per far fronte a questa pressione, gli ospedali della regione, su indicazione dell’assessorato alla Sanità e di Azienda Zero, hanno attivato i cosiddetti Piani generali di sovraffollamento. Questi strumenti operativi sono studiati per affrontare le situazioni di criticità che si presentano nei pronto soccorso, con particolare attenzione ai pazienti in attesa di ricovero.
I Piani consentono di velocizzare i trasferimenti nei reparti ospedalieri, ottimizzare il flusso dei pazienti che non necessitano di ricovero e ridurre i tempi di attesa complessivi. Come sottolineato in una nota da Azienda Zero, l’obiettivo è quello di rendere il sistema più fluido ed efficiente, anche in momenti di alta pressione come quelli che si stanno vivendo in questi giorni.
Il picco degli accessi nei pronto soccorso si inserisce in un contesto di aumento generale delle infezioni respiratorie acute, un trend che segue il quadro nazionale. Secondo i dati di Respivirnet, la rete di sorveglianza epidemiologica italiana, la curva epidemica è in crescita ma dovrebbe stabilizzarsi entro una settimana. Questo scenario, quindi, rende ancora più fondamentale l’attivazione di misure straordinarie per garantire la tempestività e l’efficienza del sistema sanitario.
Federico Riboldi, assessore regionale alla Sanità, ha dichiarato: "L'incremento degli accessi conferma la giusta scelta di intervenire su una pianificazione efficace come i Piani generali di sovraffollamento". In sintonia con queste parole, Adriano Leli, direttore di Azienda Zero Piemonte, ha aggiunto: "L’aumento degli accessi nei pronto soccorso era prevedibile in una stagione influenzale intensa come quella attuale. Grazie ai Piani generali di sovraffollamento, ogni ospedale può ottimizzare i ricoveri nei reparti e gestire con maggiore efficienza i pazienti in attesa o che non richiedono ricovero. Questo sistema di gestione sta dimostrando di essere una scelta efficace anche nei momenti di maggiore pressione".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..