Cerca

LA NOTIZIA

Emergenza carceri: ecco 37 nuovi agenti tra Torino e Ivrea

Augusta Montaruli: «Preziosa boccata d’ossigeno»

Emergenza carceri: ecco 37 nuovi agenti tra Torino e Ivrea

Emergenza carceri: ecco 37 nuovi agenti tra Torino e Ivrea

Sono trentasei i nuovi agenti di polizia penitenziaria che saranno assegnati alla casa circondariale Lorusso e Cotugno di Torino: un provvedimento che fa parte di un ampio piano di potenziamento della sicurezza e delle risorse umane all’interno delle carceri italiane. L’intervento arriva al termine del 184° corso per allievi, che ha visto l’ingresso di 1.327 nuovi agenti nei vari istituti penitenziari del Paese. Un ulteriore agente verrà destinato alla casa circondariale di Ivrea, in provincia di Torino.

Il sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Delmastro delle Vedove, ha sottolineato come queste nuove assunzioni rappresentino una risposta alle carenze di organico che hanno caratterizzato il sistema penitenziario negli ultimi anni. «Il loro arrivo migliorerà le condizioni lavorative di chi vive il carcere, alleviando le carenze di organico causate dalla grave noncuranza dei governi precedenti», ha dichiarato Delmastro, evidenziando l’impegno del Governo nell’affrontare queste problematiche. Il potenziamento non si ferma qui: un ulteriore passo verrà compiuto con l’avvio del 185° corso allievi, previsto per maggio 2025, che vedrà l’ingresso di altri 2.568 agenti. Inoltre, grazie alla firma di un nuovo bando per il reclutamento, sono già in corso le procedure per l’assunzione di ulteriori 3.246 unità. La deputata di Fratelli d’Italia, Augusta Montaruli, ha dichiarato che queste nuove assegnazioni rappresentano «una preziosa boccata d’ossigeno per gli uomini e le donne in divisa che lavorano negli istituti penitenziari», aggiungendo che il Governo Meloni sta dimostrando un’attenzione concreta alle esigenze del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.