Cerca

Il Borghese

Stellantis, Elkann il 19 marzo porta in Parlamento il nuovo ceo

La conferma al presidente della commissione Attività Produttive. Rassicurazioni negli Usa: aumenteranno le vendite

John Elkann in Parlamento il 19 marzo: ecco cosa dovrà dire

Stellantis rassicura i concessionari (negli Usa) sulla ripresa delle vendite e John Elkann fissa la data per andare in Parlamento, dove potrebbe arrivare con il nome del nuovo CEO, successore di Carlos Tavares.

È questo infatti il tema su cui, dalla Barclay fino agli analisti di Borsa, si concentrano le maggiori pressioni su John Elkann, a capo del comitato esecutivo che sta facendo le veci dell’amministratore delegato dopo le dimissioni di Tavares. «Incertezza e volatilità» sono le caratteristiche che accompagneranno il titolo fino alla nomina del nuovo CEO.

Un titolo che peraltro ieri ha chiuso a Piazza Affari con un incoraggiante +1,47%, con tendenza rialzista nei prossimi giorni nonostante l’outlook peggiorato - da “stabile” a “negativo” - da parte di DBRS Morningstar.Il fatto è che, nel frattempo, Stellantis ha stretto accordi di pace negli Usa: «Nel 2024 i risultati delle vendite sono stati negativi, ma ci sarà una ripresa nel 2025 grazie a programmi di incentivi, a un aumento della pubblicità e alle modifiche ai veicoli», hanno detto i responsabili dell'azienda dopo un incontro a porte chiuse con i rappresentanti dei concessionari, in occasione della convention annuale della National Automobile Dealers Association a New Orleans. Tra gli obiettivi quello di riconquistare la quota di mercato Ram nel prossimo anno, ponendosi l'obiettivo di vendere almeno 10mila unità in più al mese entro il 2025. Per essere più convincenti, i dirigenti Stellantis hanno mostrato un video di Sergio Marchionne.

Ok l’America, quindi, ma anche l’Italia attende rassicurazioni. E queste arriveranno il 19 marzo, quando John Elkann andrà in Parlamento, in commissione Attività produttive, a fare il punto sui piani per l’Italia. A dirlo lo stesso presidente della commissione, Alberto Luigi Gusmeroli, che ieri ha avuto un incontro a Milano con Elkann. E in quella occasione potrebbe esserci il nome del nuovo CEO: perché è vero che il comitato si è preso tempo fino a giugno, ma abbiamo visto come gli analisti e le Borse premano sull’attuale mancanza di un timoniere. Il 26 febbraio Stellantis renderà noti i risultati finanziari del 2024. Ottima occasione anche per ufficializzare il nuovo CEO, che voci sempre più insistenti indicano nel “napoletano d’America”, Antonio Filosa, CEO Jeep e responsabile Nord America. Se non per la produzione, almeno per il board la (ex) Fiat tornerà a parlare italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.