l'editoriale
Cerca
Automotive
22 Gennaio 2025 - 20:50
Dopo l'incontro con Donald Trump arriva anche l'ufficialità: Stellantis intende investire negli Stati Uniti. E a dirlo è il responsabile di tutto il mercato USA, il CEO di Jeep (e, pare, presto anche di tutto il Gruppo) Antonio Filosa, in una lettera ai dipendenti.
"Volevo farvi sapere che la settimana scorsa, prima del giuramento - ha scritto Filosa -, il nostro presidente John Elkann ha incontrato il presidente Trump per condividere il nostro entusiasmo per il suo forte impegno nei confronti dell'industria automobilistica statunitense e per tutto ciò che ciò significa per l'occupazione americana e per l'economia in generale".
Il che si traduce in "impegno a investire nelle nostre attività negli Stati Uniti per far crescere la nostra produzione e produzione automobilistica qui". Una mossa largamente attesa dagli addetti ai lavori e che rientra nella diplomazia finanziaria e politica messa in atto da Elkann stesso, per riallacciare rapporti distesi dopo le tensioni innescate in USA - non solo per colpe sue - dall'ex CEO Carlos Tavares e per rilanciare i marchi a stelle e strisce (oltre che per evitare le sanzioni di Trump sulle auto prodotte in Messico).
Gli investimenti, di cui non si conosce ancora l'entità, sono destinati agli stabilimenti Belvidere - che era già stato oggetto di un finanziamento dell'amministrazione Biden per la transizione all'elettrico -, di Toledo e di Kokorno.
"Sotto la guida del presidente Trump, Stellantis sta riportando 1.500 posti di lavoro in Illinois, riaprendo Belvidere e investendo a Detroit, Ohio e Indiana. La rinascita manifatturiera dell'America è arrivata: benvenuti nell'età dell'oro" è il messaggio su X della Casa Bianca, commentando l'annuncio di Stellantis.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..