Cerca

torino

Carnevale di Torino, tornano la sfilata dei carri e la Fiera dei Vini. Ecco dove e quando

Da sabato, con l'apertura del Luna Park alla Pellerina, entra nel vivo il Carlevè 'd Turin, la festa più amata dai bambini (e non solo)

Carnevale di Torino, tornano la sfilata dei carri e la Fiera dei Vini. Ecco dove e quando

Carnevale di Torino, tornano la sfilata dei carri e la Fiera dei Vini. Ecco dove e quando

Il via ufficiale è stato lo scorso sabato, con la sfilata di apertura delle Maschere nel centro di Torino. Ma il momento più atteso e amato dai bambini (e non solo da loro) arriverà questa domenica, con il ritorno dei carri allegorici nelle strade del capoluogo. Un momento preceduto, sabato, dall'apertura del tradizionale Luna Park che animerà la Pellerina fino al 9 marzo.

Sta entrando nel vivo il Carlevè 'd Turin - Carnevale Cittadino di Torino 2025 organizzato dal Comitato Manifestazioni Torinesi e dalla Pro loco Torino con l'adesione dell'Anesv, il settore Spettacoli Viaggianti dell'Agis, protagonista del grande Luna Park del Parco della Pellerina. E proprio intorno al Luna Park, il più grande d'Italia con oltre 120 attrazioni e dove quest'anno torna anche la tradizionale Fiera dei Vini (assente lo scorso anno), domenica 2 febbraio alle 14.30 è in programma la sfilata del Carlevè sul circuito corso Regina Margherita, corso Lecce, corso Appio Claudio. Sfilata cui, come di consueto, è preannunciata la partecipazione di bande musicali, majorettes, gruppi carnevaleschi e ovviamente carri allegorici provenienti da carnevali di altre località del Piemonte.

«Stiamo cercando anche di riportare la tradizione della lavorazione della cartapesta per realizzare maschere e carri allegorici - dice Paolo Lanfranco, presidente del Comitato Manifestazioni Torinesi - negli anni '80 venivano ancora costruiti a Barca Bertolla, Villaretto, Borgo Vittoria e stiamo facendo ricerche per individuare e riproporre le Maschere e Personaggi storici dei Borghi cittadini. Certo, non è facile, ci vogliono spazi, risorse, sponsor ma i nostri volontari sono fiduciosi». Nelle settimane successive, nel Luna Park della Pellerina, sono previste altre animazioni e altre attività a favore dei bambini.

Da quest'anno è anche prevista la riedizione dei Carnevali di quartiere che negli anni '80 e '90 il Comitato organizzava in collaborazione con i giornali e Comitati di Quartiere di allora. Si comincerà dal Carnevale del Valentino che dovrebbe animare a fine febbraio le vie del cuore di San Salvario

Il programma generale del Carnevale di Torino fino a metà marzo prevede anche altre iniziative ancora in definizione mentre Gianduja e Giacometta oltre a far visita a scuole e Istituzioni cittadine andranno a rappresentare il Carlevè 'd Turin in tanti altri Carnevale dove sono stati invitati come simbolo di Torino e del suo Carnevale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.