Cerca

Eventi a Torino

Open Book Club, la lettura accessibile a tutti di fondazione Time2 a Torino

Un'iniziativa per rendere la lettura inclusiva, con incontri bimestrali e formati diversificati

Open Book Club, la lettura accessibile a tutti di fondazione Time2 a Torino

La Fondazione Time2 si è messa in mostra con il lancio dell'Open Book Club. Questa iniziativa, unica nel suo genere in Italia, si propone di abbattere le barriere che spesso limitano l'accesso ai libri, trasformando lo Spazio Open di Torino in un punto di riferimento per chiunque desideri immergersi nel mondo della letteratura. L'Open Book Club è stato progettato con un obiettivo chiaro: garantire piena accessibilità a chiunque voglia partecipare. La scelta dei titoli non è casuale; ogni libro è disponibile in diversi formati, tra cui cartaceo, ebook e audiolibro.



Grazie alla collaborazione con la Libreria Binaria del Gruppo Abele, gli iscritti all'Open Book Club possono usufruire di uno sconto del 5% sull'acquisto dei libri selezionati. Inoltre, la partecipazione al club è completamente gratuita, e ogni iscritto riceverà un kit di lettura contenente materiali utili per agevolare l'attività. Gli incontri, che si terranno con cadenza bimestrale, offriranno ai lettori il tempo necessario per affrontare i testi con il giusto ritmo.

Il primo ciclo di letture dell'Open Book Club avrà come tema "Passaggi di vita", un argomento che tocca il delicato momento di transizione all'età adulta. Il libro scelto per avviare questo percorso è "Intermezzo" di Sally Rooney, un romanzo che esplora le complessità delle relazioni umane e le sfide della crescita personale. Il dibattito conclusivo su questo testo è previsto per il 12 marzo alle 18.30 e vedrà la partecipazione di Norman Gobetti, traduttore del romanzo, che offrirà ulteriori spunti di riflessione per tutti i presenti.



Gli incontri del book club organizzato dalla Fondazione Time2 saranno in tutto cinque per quest'anno. Nei prossimi mesi, nuovi titoli e appuntamenti verranno annunciati sul sito ufficiale della fondazione, promettendo un futuro ricco di letture condivise e momenti di crescita personale. Inoltre, un gruppo WhatsApp dedicato permetterà ai membri di discutere i libri e organizzare momenti di lettura condivisa presso lo Spazio Open in Corso Stati Uniti 62/B a Torino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.