l'editoriale
Cerca
Viabilità torinese
01 Febbraio 2025 - 11:45
L'annuncio della chiusura serale della metro a partire da domenica 2 febbraio, il che sarà anticipata alle 22, con l'ultima corsa prevista per le 21:30 da lunedì al giovedì e la domenica ha suscitato rabbia e indignazione nei cittadini, soprattutto tra i commercianti e i giovani.
La decisione della chiusura era stata presa per consentire importanti lavori di aggiornamento sulla linea. Gli interventi, gestiti da Infrato, la società partecipata che si occupa delle infrastrutture della metropolitana torinese, prevedono la migrazione del sistema di segnalazione dall’analogico al digitale. Questo aggiornamento tecnologico, già avviato nel 2022 e temporaneamente sospeso durante le festività natalizie, permetterà ai treni di comunicare direttamente tra loro senza passare dalla centrale operativa. Il risultato prevede un miglioramento dell’efficienza della rete e una riduzione dei tempi di attesa. Attualmente, la frequenza dei convogli è di un treno ogni due minuti; una volta completati i lavori, entro il 2026, il tempo di attesa scenderà a 80 secondi.
Tuttavia, GTT ha già previsto l’attivazione di bus sostitutivi che circoleranno dalle 22 all’1 di notte lungo il percorso della linea 1, fermandosi nelle 23 stazioni tra il capolinea ovest di Fermi e quello sud in Piazza Bengasi. Inoltre, sotto le pressioni del primo cittadino Stefano Lo Russo e l'assessora dei trasporti Chiara Foglietta, la metropolitana rimarrà aperta fino a tardi per i grandi eventi e festività come la settimana di Pasqua fino al 17 aprile e il periodo natalizio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..