Cerca

IL CASO

Ufficio Immigrazione, l'interrogazione a Piantedosi

Si chiede al ministro se non ritenga opportuno estendere di un anno la validità dei permessi di soggiorno in scadenza, come fatto nel 2024 per i rifugiati ucraini

Ufficio Immigrazione, l'interrogazione a Piantedosi

Il senatore del Partito Democratico Andrea Giorgis ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sollevando preoccupazioni in merito alla situazione dell'Ufficio Immigrazione di corso Verona 4 e al caso di una studentessa che rischia di non poter sostenere l'esame di maturità se non otterrà in tempo il rinnovo del permesso di soggiorno.

Nel documento, firmato anche da numerosi colleghi, Giorgis sottolinea le difficoltà legate ai tempi di attesa e alla scarsità di personale degli uffici immigrazione, e chiede al ministro se non ritenga opportuno estendere di un anno la validità dei permessi di soggiorno in scadenza, come già fatto nel 2024 per i rifugiati ucraini. Inoltre, viene richiesto se il Governo intenda prorogare gli incarichi per gli interinali assunti dalla Questura di Torino e se intenda attuare, come promesso dalla stessa Questura, un aumento immediato del personale da destinare agli sportelli unici per l'immigrazione.

Nell'interrogazione, Giorgis si riferisce anche ad un ordine del giorno approvato alla Camera lo scorso novembre e chiede se il ministro stia dando seguito agli impegni assunti, nonché a quali tempistiche e iniziative si stiano intraprendendo. Inoltre, si solleva il tema dell'efficienza dei servizi: si chiede se il Ministro ritenga necessario destinare parte delle somme raccolte dagli immigrati per il rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno all'implementazione degli uffici competenti, al fine di migliorare i tempi e la qualità del servizio.

In ultima istanza, l'interrogazione propone l'adozione di misure di semplificazione per il rilascio dei permessi di soggiorno, chiedendo a Piantedosi di intervenire per evitare che la burocrazia diventi un ulteriore strumento di esclusione e sofferenza per i cittadini stranieri. Viene infine avanzata la proposta di costituire un tavolo di confronto con l'Anci, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani, per affrontare in maniera congiunta le problematiche relative all'immigrazione e al rilascio dei permessi di soggiorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.